Olimpiadi 2026, un pasticcio tutto politico. Malagò: "Il Governo metta nero su bianco le garanzie"
Ma che garanzie può dare un sistema, quello politico, che negli anni ha dimostrato tutta la sua fragilità?
Ma che garanzie può dare un sistema, quello politico, che negli anni ha dimostrato tutta la sua fragilità?
Il vicepremier ha visitato l'impianto nel quale si tennero i giochi olimpici del 2006
Il progetto prevede il recupero dell'attuale impianto in circa 15 mesi di lavoro e costerebbe 47 milioni di euro in meno di Cortina
Durissimo anche Fabrizio Ricca che ha detto che "chi pensa di poter portare all'estero le competizioni di un'olimpiade italiana è folle"
Il governatore veneto Luca Zaia ha parlato del tema durante una pausa del 'Festival delle Regioni e delle Province autonome'
Ieri Stefano Lo Russo e Alberto Cirio avevano presentato il dossier alla Fondazione Milano Cortina
Incontro lunedì con i vertici della Fondazione Milano-Cortina
La riunione della cabina di regia sulle prossime Olimpiadi invernali di domani è l'occasione per discutere della candidatura del Piemonte e di Torino
Nei giorni scorsi il presidente del Coni, Giovanni Malagò, aveva parlato di Torino come di un'ipotesi in campo
La nostra città è candidata a ospitare all'Oval del Lingotto le gare di pattinaggio.
Le ha definite gravi e dissennate. Ma nonostante ciò fa trapelare fiducia e ottimismo
L'Oval del Lingotto potrebbe ospitare le gare di pattinaggio, ma Lombardia e Veneto starebbero facendo resistenza
È un braccio di ferro politico quello che si sta tenendo: da una parte Lombardia e Veneto che vorrebbero l'esclusiva dei giochi; dall'altra le istituzioni che vedono nel Piemonte un'opportunità
A questo punto manca solo l'ufficializzazione del trasferimento delle gare olimpiche del 2026 all'Oval del Lingotto
Difficile invece l'utilizzo degli impianti di Cesana e Pragelato per i giochi del 2026
Chiara Appendino e Antonino Iaria del Movimento 5 Stelle sono favorevoli al riutilizzo dell'Oval, ma non a quello degli impianti montani. Pesa la questione ambientale
La pista da bob oggi è come se fosse un guscio vuoto, ma la paura del sindaco è legata a quel che potrebbe succedere dopo le gare olimpiche. Inoltre il Comune di Cesana sta lavorando a un progetto per recuperare l'area
A dirlo è stato il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo
Da qui la proposta del consigliere del Partito Democratico, Daniele Valle, di proporre Cesana per i giochi di Cortina e Milano dopo che qualcuno aveva ipotizzato di spostare le gare in Austria
La proposta della consigliera Paola Ambrogio di Fratelli d'Italia
La proposta di Paola Ambrogio di Fratelli d'Italia
Tra i grandi protagonisti dell'impresa odierna
La sciatrice Marta Bassino è la nostra atleta di punta. Ambiscono a un grande risultato anche Greta Laurent, nel fondo, Valentina Margaglio, nello skeleton, e Lorenzo Gennero, nello snowboard
Il provvedimento del giudice riguarda sei persone che hanno amministrato società
L'unica speranza è che vada qualcosa storto a Milano e Cortina