Il libro, a cura dell'omonima associazione nata nel 2010, presentato oggi sarà utile per la raccolta fondi volta alle attività di restauro e promozione dello storico edificio
Dal 1° aprile ad oggi, le code davanti al nuovo Museo Egizio non sono mai mancate. Accolto con un premio speciale il visitatore numero 500.000: un bimbo di 9 anni
Il Mu.Fant. si sposta da via Luini negli ampi spazi messi a disposizione dalla Circoscrizione 5. Dal prossimo 17 ottobre mostrerà una veste completamente rinnovata
Il maltempo non ha fermato i turisti che hanno approfittato dell’offerta di Ferragosto di Fondazione Torino Musei. Ingresso a un euro per Gam, Mao, Palazzo Madama e Rocca del Borgo Medievale. Boom di visitatori
La residenza dei Savoia, tra il 2003 e il 2005, ospitò le scene della celebre fiction "Elisa di Rivombrosa". Nel 2014 l'hanno visitata 10 mila turisti in più
Il "bookcrossing" è un'attività di scambio gratuito di libri. I libri possono liberamente essere presi in prestito e restituiti una volta letti. Ogni libro ha un codice che permette la sua tracciabilità
Tra gli interventi previsti il recupero e il restauro della Galleria Carlo Emanuele I, il trasferimento della caffetteria al piano terreno con accesso diretto dalla piazza Castello e la realizzazione di un'area accoglienza per i visitatori
Il Genio Civile ha chiesto alla società che si occuperà di costruire il Turin Eye, di realizzare un sistema di ancoraggio molto costoso. Al momento la ruota è un progetto ancora sulla carta
Nel lungo ponte festivo del 2 giugno, senza contare la giornata di oggi, sono già stati registrati 23 mila ingressi, grazie anche alle mostre e le rassegne in programma
Secondo i dati Smat ci sono state 100 mila persone in più rispetto agli altri anni in città. Oltre agli alberghi quasi tutti pieni, i numeri sono molto alti anche per quanto riguarda gli ingressi nei luoghi di cultura
Criminologia e Indagini difensive: a Torino, due giorni di studio su queste affascinanti materie. Come gestire una scena del crimine? Come distinguere tra omicidio e suicidi dubbi? Come attribuire un'età a dei resti ritrovati? Qauli sono i segreti del profiling e come organizza un'avvocato un'indagine difensiva?
La teca interattiva funzionerà utilizzando un tablet integrato che permetterà ai bambini "esploratori" ed "archeologi" di scoprire "con un soffio" le diverse repliche che saranno ricoperte di sabbia
L'Associazione Volonwrite, nata nel 2009 per la comunicazione sociale sulla disabilità, collabora con la Cooperativa Sociale Vale un Sogno come ufficio stampa dell'iniziativa "Più di un dono": confezioni natalizie interamente realizzate da persone con sindrome di Down.
Più di 500 le opere che i visitatori da oggi possono di nuovo ammirare nella Manica Nuova di Palazzo Reale. L'investimento per la Galleria ammonta a 35 milioni di euro