Un incontro avvenuto tra gli assessori alla cultura, all'economia montana e il vicepresidente della Regione delinea le nuove strategie che permetteranno di mantenere aperto il monumento
Il Comune di Torino e il Museo hanno deciso di aprire un inedito percorso a piedi del simbolo della città. Dal piano terra si arriva fino al tempietto dove approda l'ascensore
Un nuovo tassello è stato posto lungo il percorso che presto renderà l'intero complesso legato al Palazzo Reale di Torino. E' stato inaugurato oggi lo scalone alfieriano che Carlo Alberto di Savoia usava per recarsi dall'Armeria alla Biblioteca
Il 17 maggio sarà dedicato alla memoria del celebre scrittore piemontese. Molte le iniziative che fino a fine 2013 celebreranno lo scrittore langhigiano
"Il 2013 rischia di essere per la cultura l'anno del tracollo": lo afferma la consigliera regionale Gianna Pentenero, che chiede le dimissioni dell'assessore regionale alla Cultura, Michele Coppola. "Non è accettabile che finora sul capitolo Cultura del bilancio regionale 2013 siano assegnate zero risorse"
Il cineteatro, in crisi di liquidità anche a causa dei finanziamenti mancati del comune, ha lanciato la campagna "Aiutateci a tenere accese le luci"; per ora le donazioni hanno fornito al massimo il 20% dei soldi necessari
Paola Gaiani, sabato 20 ottobre alle 16, presenterà il suo libro "Talpa Giuditta: Trattamento cretinetti” per zittire i bulletti, con illustrazioni di Bruno Testa
L'Assessore Regionale alla Cultura ha fatto visita alla Città di Pinerolo nella mattinata di venerdì 12 ottobre: l'itinerario ha fatto tappa anche a Palazzo Vittone ed al Museo della Cavalleria
Cartellonistica nuova di zecca ed indicazioni bilingue nel territorio di Pinerolo: è questa una delle iniziative promossa dalla Provincia per preservare il patrimonio culturale delle lingue minoritarie
Una comunità che detiene un primato europeo, e si è inserita con grazia nel territorio. Esempio di accoglienza e integrazione, attira la curiosità di artisti e fotografi
Per la quarta (e probabilmente non ultima) edizione del Prix Italia a Torino, il tema di apertura sarà quello della legalità. Sarà presente il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso
Nel corso dell'estate le istituzioni locali hanno ospitato una delegazione della città di Mudurnu per illustrare il funzionamento degli ecomusei, delle reti culturali e delle reti di solidarietà
La cultura d'estate piace. Nettamente al di sopra delle visite registrate nel 2011, anno del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, il risultato dimostra che l'inaugurazione di mostre nel periodo estivo è una carta vincente
Secondo il censimento promosso da Fai e Intesa Sanpaolo, i luoghi che vanno salvaguardati in Piemonte sono il Parco dei Bambini a Novara e il Parco fluviale Pertinace ad Alba
Il 19 maggio 29 musei e residenze piemontesi saranno aperti al pubblico fino a tarda sera. Visite libere e concerti per tutti i gusti nella "Notte dei Musei"
Le gondole arriveranno direttamente da Venezia, create nello squero dell'abile cotruttore Gianfranco Vianello, detto Crea. L'iniziativa durerà fino al 14 ottobre