Maltempo nel Torinese: dopo la giornata a 37 gradi, la perturbazione e il disastro
Strade come fiumi, grandine gigante, tetti staccati e alberi caduti
Strade come fiumi, grandine gigante, tetti staccati e alberi caduti
In bassa Val Susa e Canavese
Le raffiche di vento hanno superato i 110 chilometri orari. A Venaria Reale distrutto lo storico viale dei Roveri
A seguito del violento acquazzone
Danni alle auto parcheggiate
Nuovo rilascio di acqua dalla diga per venire incontro agli agricoltori
Interventi in più punti, anche il sottopasso pedonale della stazione si riempie
Vento forte e grandinate in varie località
Per il primo caso alcuni residenti hanno dovuto aspettare un'ora e mezza perché fosse riaperto
Per Arpa Piemonte i temporali di forte intensità potranno portare raffiche di vento, grandinate e piogge intense e localizzate, con locali allagamenti e dissesti
Nessuna conseguenza per le persone
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, vari interventi
Il paese è stato completamente imbiancato
Ci sono anche nevicate, pioggia e forte vento
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
Realizzata in collaborazione con Regione Piemonte
Edoardo Ferrara di 3bmeteo: “Sabato stabile ma nebbioso al Nord, domenica prime piogge in arrivo. Da lunedì e nei giorni successivi diverse perturbazioni con tempo instabile, a tratti perturbato con neve talora abbondante sulle Alpi”
Le passerelle in moquette ricoperte da grossi teli verdi
Riaprirà in primavera
Cosa ci attende per il ponte di Ognissanti
Aperta h 24 la sala operativa della protezione civile in corso Marche a Torino
Intera famiglia messa in salvo dai vigili del fuoco
E oggi sono attesi ancora temporali
È stato dirottato su Verona
Alberi caduti e allagamenti