Controlli in Torino Centro: 118 persone identificate e un locale chiuso per carenze igienico-sanitarie
7.000 euro di sanzioni in totale
7.000 euro di sanzioni in totale
L'intervento è dello stesso produttore che ha segnalato al Ministero della Salute, coloro che li hanno acquistati sono invitati a riconsegnarli al punto d'acquisto
In Città sono potenzialmente 9.300 i beneficiari che però devono vivere in un nucleo familiare di almeno tre persone, singol e coppie senza figli esclusi
Operazione della Guardia di Finanza di Torino: “La merce avrebbe fruttato un illecito guadagno di circa 4 milioni di euro”
Sul tavolo insetti essiccati, ma anche prodotti alimentari realizzati con farine di insetti
L'avviso ai consumatori: "Se ne siete in possesso non consumateli e restituiteli al punto vendita"
Due denunciati dopo l'intervento della polizia municipale
Provvedimento precauzionale per ulteriori lotti usciti dallo stabilimento belga dove sono stati accertati casi di salmonellosi
Riscontrate anche carenze di tipo igienico-sanitario
Sequestrate oltre 500 tonnellate di prodotto
Viavai di furgoni e autocarri: scatta l’operazione della polizia municipale dopo alcune segnalazioni
Oltre 7mila euro di sanzioni. Titolare denunciato per la cattiva conservazione del cibo
Cosa fare e cosa non fare
Controllo scattato dopo malessere di un cliente
Tra chi lo richiede ci sono anche pensionati e giovani
Chiusura fino al ripristino dell'igiene
Cosa fare e cosa no
Denunciato il titolare
Denunciato il titolare
Per vendita di merce scaduta e non avere esposto i prezzi
Anche per alimenti mal conservati
La Granda è molto più di una carne d’eccellenza. Dal 2004, è un vero e proprio percorso che valorizza la qualità della Fassona e dà a tutti i protagonisti della filiera l’attenzione che meritano. È un nuovo modo di produrre carne, che inizia già dalla terra, perché se la terra è “buona” ne beneficia tutta la filiera.
Sequestrati 42 chili di alimenti
4 persone denunciate