La riqualificazione è promossa dall’assessorato alle Periferie e ai Progetti di Rigenerazione Urbana della Città di Torino, progettato e sostenuto dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali, in collaborazione con i Soci Lavazza Group e Reale Foundation
Realizzato nel 1959, lo stadio è attualmente utilizzato per gare di atletica, oltre ad essere l'impianto casalingo della squadra di football americano dei Giaguari Torino
"Penso che Torino possa essere la città della Fiat, delle Olimpiadi, l'ex Capitale d'Italia, ma è anche qualcosa in più e sono emozionato di partecipare in questo progetto di miglioramento"
"Oltre il 25% della popolazione torinese ha più di 65 anni e questa percentuale è destinata a crescere nel prossimo ventennio", spiega Marco Sisti, presidente della Fondazione Ufficio Pio