Incidente a Villar Pellice: auto esce di strada e si ribalta, grave il conducente
Non sono stati coinvolti altri veicoli
Non sono stati coinvolti altri veicoli
Non si registra alcun danno
Chiuso per sicurezza il sentiero dal ponte Rospart alla borgata Ciarmis
Nessun ferito
Battute di ricerca nella notte
Una lieve scossa di terremoto, di magnitudo di 1,4, è stata registrata nella notte di domenica 23 dicembre intorno alle 4.38 dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia con epicentro a 3 chilometri a nord-est di Villar Pellice, a una profondità di 14 chilometri. La scossa...
A Villar Pellice, domenica 16 dicembre è in programma, all'interno dell'Ecomuseo Crumière, il Mercatino al Feltrificio con hobbisti e produttori locali. Possibilità di visitare il museo su prenotazione; previsti laboratorio "diamo colore ai nostri pensieri" e "Fiori di feltro per la tavola di Natale"...
Itinerario, quello del 25 febbraio, che partirà dal paese di Villar Pellice e si snoderà in boschi ricchi di storia, quella Valdese. Si arriverà nel vallone degli Invincibili, spartiacque tra i comuni di Villar e Bobbio Pellice per giungere fino al Faoutet, suggestivo...
Escursione il 3 dicembre, organizzata da Vesulus Accompagnatori naturalistici, da Villar Pellice (664 m s.l.m.) al Faoutet (1700 m s.l.m.) L'itinerario partirà dal paese di Villar Pellice e si snoderà in boschi ricchi di storia, quella valdese; si arriverà nel vallone degli Invincibili, spartiacque tra i comuni di Villar e Bobbio...
Il 14 e 15 ottobre, grande Fiera e Festa d'autunno a Villar Pellice. Per celebrare la nuova stagione e la discesa del bestiame dagli alpeggi, sono previsti due giorni di animazione e di festeggiamenti. Si comincia sabato alle 21 con un concerto nel Tempio Valdese...
Come ogni anno a Villar Pellice si svolgeranno la Sagra della Trota e la Fiera Primaverile. Previste la mostra mercato dell’agricoltura e dell’artigianato locale e l'attività della pesca alla trota, molto amata a livello locale, presso il parco della Flissia. Esposizione di piccoli animali e possibilità per...
Sono 60 i richiedenti asilo ospitati nella struttura di Villar Pellice. A breve una palestra per le attività e un poliambulatorio
Sono 60 e provengono per la maggior parte dall'Africa subshariana. Nel centro di accoglienza di Villar Pellice, a pochi chilometri da Pinerolo, studiano l'italiano e sperano in un futuro migliore
L'assessore all'Immigrazione si è recata per un sopralluogo all'ex albergo Crumiere che da sabato accoglie i profughi. Ma le polemiche continuano
Gli immigrati verranno accolti nell'ex albergo Crumiere di proprietà della Regione Piemonte ed arriveranno a partire dalle prime ore del mattino di domani
Tutto è pronto per la prima edizione di “Una notte di stelle”, l’evento benefico promosso dal gruppo Make Up Artist “Gil Cagné” Art Director Pablo, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sulle tematiche sociali. Moda, bellezza, musica, comicità, ballo e tanto spettacolo...
Non riusciva più ad andare avanti e si è tolto la vita a Villar Pellice. I Carabinieri lo hanno trovato impiccato ad una trave nel casolare di un amico. Vicino a lui un biglietto in cui spiegava i motivi del gesto estremo
L'iniziativa è legata all'edizione 2012 delle "Giornate d'Acqua", organizzate dalla Provincia per sensibilizzare i cittadini sui temi connessi alla salvaguardia dei corpi idrici superficiali
C'era il rischio di una possibile colata di fango trasportata da un torrente e così il sindaco ha firmato un'ordinanza di evacuazione per cinque famiglie di Villar Pellice
Le fiamme hanno avuto origine dal capanno degli attrezzi adiacente ad un'abitazione: i Vigili del Fuoco di Pinerolo e Torre Pellice hanno impiegato sei ore per spegnerle
L'esposizione su cui verrà tagliato il nastro venerdì aprirà il programma di iniziative promosso dalla Provincia di Torino. Al centro dell'attenzione i corsi d'acqua del territorio
Villar Pellice è una delle cinque sedi selezionate dalla Provincia di Torino per l'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dei corsi d'acqua. Il 3 giugno i primi eventi