La Regione "salva" i mezzi pubblici ed essenziali per la collettività Euro 3 ed Euro 4: ma ad una sola condizione...
Minoranza consiliare contraria al provvedimento
Minoranza consiliare contraria al provvedimento
È la domanda che si pone il consigliere regionale Daniele Valle, che è anche tra i candidati alla presidenza della Regione Piemonte per il centrosinistra
Nella zona centrale sarà vietato l’accesso ai veicoli interessati dal lunedì al venerdì tra le 8 e le 19
In Piemonte in generale sarebbero circa 140.000 i veicoli che verrebbero colpiti dal provvedimento
Dal prossimo 15 settembre 2023
"L’estate 2023 ha portato una ‘tempesta perfetta’ che rischia di mettere in ginocchio il terziario torinese". Autotrasportatori, agenti di commercio e ambulanti chiedono la sospensione
La questione dello stop alle automobili diesel euro 5 che sarà in vigore a partire dal prossimo 15 settembre in Piemonte e che durerà fino al 15 aprile è arrivato sul tavolo del Governo. A portarla, come annunciato la scorsa settimana, è stato il ministro dei trasporti Matteo Salvini
Viene spezzato il coro unanime di proteste che ha visto opporsi alla decisione Confartigiana, Confesercenti, il Codacons e anche Matteo Salvini
Il ministro sarebbe al lavoro per correggere il provvedimento
Molti mezzi usati dagli ambulanti sono vecchi di immatricolazione, ma sostengono che abbiano fatto pochi chilometri
Anche Confartigianato e Confesercenti si sono dette contrarie al provvedimento della Regione Piemonte
La misura dovrebbe scattare il prossimo 15 settembre e durerà fino al 15 aprile
Dal prossimo 15 settembre vietata la circolazione dei diesel Euro 5 a Torino e in buona parte dei Comuni del territorio provinciale
L'azione legale nasce da un esposto del comitato Torino Respira
Il provvedimento varrà fino a lunedì 27 febbraio
Il 17 febbraio sciopero del trasporto pubblico locale
Da martedì 14 febbraio scatta il livello 1 anche in altri 24 comuni del Piemonte
Chi può circolare
Investimenti in oltre sette Comuni del torinesi. Finanziate anche nuovi piste ciclabili
Stop nei giorni antecedenti Natale
Fino a tutto mercoledì 21 dicembre 2022
Cosa cambia dal 1 novembre nel Torinese
Nuova rilevazione di Arpa nella giornata di lunedì 31 ottobre 2022
Da giovedì 27 ottobre in 33 comuni
Sui social l'ex bianconero esprime la sua preoccupazione per lo smog e per il cambiamento climatico a Torino e nel mondo