Open Fiber nel Torinese, prosegue la realizzazione di un’infrastruttura che punta a ridurre il divario digitale
I servizi digitali arrivano ad Ala di Stura, Baldissero Torinese, Cantoira, Mezzenile, San Secondo di Pinerolo e Viù
I servizi digitali arrivano ad Ala di Stura, Baldissero Torinese, Cantoira, Mezzenile, San Secondo di Pinerolo e Viù
Intervenuti elicotteri
Domenica 22 agosto a Viù torna il mercatino "Il baule della nonna" che quest'anno celebra la VI edizione. Per le strade e le piazze del piccolo comune, una sessantina fra espositori, operatori professionali e hobbisti proporranno una vasta gamma di oggetti: dai mobili...
Da luglio a ottobre, itinerari anche in Valle d'Aosta e Lombardia
L'8 agosto l'appuntamento è con Colorundo, la Corsa colorata tra il Centro Sportivo di frazione Mondrezza e il centro di Viù. La corsa si sviluppa lungo un percorso campestre, attraversa il centro del paese e ritorna al punto di partenza, ove è prevista la...
Si cercano filmati delle telecamere
Tornano anche quest’estate per il secondo anno le escursioni della memoria, sabati e domeniche nella natura e nella storia della Resistenti, quattro momenti di trekking organizzati dall'Ecomuseo del Colle del Lys con Città metropolitana di Torino in collaborazione con la Casa del...
Poi lo spegnimento
Il 20 febbraio è in programma una facile e panoramica escursione nella splendida conca dei Tornetti di Viù. E visto il periodo, sarà un'escursione in maschera: è infatti gradita la partecipazione in costume per i partecipanti. Località di ritrovo e partenza:da definirsi in base alle...
Il 23 agosto a Viù, va in scena "Il baule della nonna", terza edizione della fiera dell'antiquariato minore. Un'occasione ghiotta per tutti gli appassionati di "robe vecchie". Oltre agli operatori professionati, potranno partecipare ed esporre articoli da collezione tutti i cittadini che...
Domenica 5 luglio al Colle del Lys si onorerà a partire dalle 10 la memoria dei 2024 caduti per la libertà nelle Valli di Susa, Lanzo, Sangone e Chisone. Alle celebrazioni sarà presente il gonfalone della Città Metropolitana di Torino, decorato della medaglia...
Sabato 1 febbraio Montagna per tutti, rassegna Montagna per Tutti, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, proseguirà con la passeggiata diurna nella Conca dei Tornetti alla scoperta della vita dei margari e di un anfiteatro panoramico ricco di piccole borgate dislocate sotto...
Lungo la provinciale
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio giovani provenienti da numerosi paesi del Vecchio Continente torneranno a incontrarsi a cavallo tra le Valli di Lanzo e di Susa, in occasione della manifestazione “Eurolys” organizzata dal Comitato Colle del Lys, con il patrocinio della Comunità Europea, della...
È stata denunciata una donna di 72 anni per “gestione illecita di rifiuti”. I carabinieri, in collaborazione i tecnici di Arpa Piemonte, sono intervenuti sul posto, in una frazione di Viù, martedì 14 maggio in mattinata. Qui è stato accertato cha la donna, senza...
Controlli a esercizi commerciali e automobili
Nell’ambito del progetto “Montagna per Tutti”, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, il Comune di Viù organizza per sabato 2 febbraio una ciaspolata diurna di medio impegno per raggiungere la panoramica Costa Sourela. Il programma della giornata inizia alle 9 con il...
Torna nelle mani del falegname Silvano Rocchietti
Dal 24 al 26 agosto a Viù va in scena lo Street Food. Sul piazzale del parcheggio di via Torino, sabato 25 agosto è in programma la Notte Gialla degli hobbisti e degli ambulanti. A partire dalle ore 16, sport, buon cibo, spettacoli e i 35°...
Sabato 9 giugno a Viù prende il via la prima edizione delle “Valliadi”. I Giochi Olimpici delle Alte Valli di Lanzo sono patrocinati dalla Città Metropolitana di Torino e coinvolgono residenti, domiciliati, villeggianti e proprietari di seconda case in dodici Comuni: Ala di Stura, Balme...
Caccia ad un'Audi scura
Il 12 novembre è in programma un'interessante escursione, adatta a tutti - grandi e piccini - alla guglia mitologica della Val di Viù. Una camminata di circa 5 ore con pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Itinerario: da Viù all’Uja di Calcante. Descrizione escursione. Durante questa...