Pinerolo, venerdì e sabato i concerti gratuiti di "Vincoli Sonori"
La rassegna musicale, giunta alla sedicesima edizione, protagonista di due serate in Piazza San Donato. Sul palco Noemi Weysfeld & Blik, Banda Tam Tam, Babayaga e Bruskoi Prala
Nelle giornate del 22 e 23 luglio “Vincoli Sonori”, rassegna musicale giunta alla sedicesima edizione, sbarca a Pinerolo. E, nonostante le incertezze finanziarie che caratterizzano negli ultimi tempi questo tipo di iniziative, la manifestazione continuerà a proporre le musiche di frontiera che ne hanno fatto un evento di spettacolo tra i più importanti dell’estate piemontese. Anzi: date e concerti aumenteranno, tra la parentesi pinerolese ed il resto dell’iniziativa in programma a Collegno nelle serate seguenti.
L’epopea di “Vincoli Sonori” nasce nel 1996, quando il festival esordisce come rassegna di musiche klezmer e gypsy, generi che in quel periodo cominciano ad uscire dalla cerchia di appassionati per entrare con forza nel panorama della world music internazionale. Negli anni l'evento è cresciuto, grazie anche al caloroso consenso di un pubblico affezionato e stimolato dall'attenzione concessa al festival dai mezzi della stampa.
Di recente, pur conservando il suo tratto distintivo iniziale, il festival si è anche aperto ai diversi stili che la sperimentazione e le avanguardie hanno cominciato a produrre. L’appuntamento è dunque in Piazza San Donato, a partire dalle ore 21, per due serate gratuite: venerdì sera saranno sul palco Noemi Weysfeld & Blik ed i Banda Tam Tam, mentre sabato sarà il turno di Babayaga e Bruskoi Prala.