rotate-mobile

Tragedia del Mottarone, lievi speranze per il bambino unico superstite: nessuna lesione al cervello

Resta sedato e intubato

Lievi speranze per le condizioni del bimbo di cinque anni unico sopravvissuto alla caduta della funivia della linea Stresa-Alpino Mottarone. Ad annunciarlo è Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, in visita all'ospedale Regina Margherita di Torino dove è ricoverato il piccolo. 

"C'è una piccola speranza in più perché la risonanza magnetica rivela che non ci sono lesioni al cervello e non ci sono lesioni al midollo spinale, per cui la situazione ha escluso i danni che si temevano maggiormente, seppur mantenendo le cautele del caso", ha detto il governatore piemontese che poi ha spiegato che la Regione Piemonte è al fianco della comunità ebraica che prima di tutto chiede chiarezza su quel che è accaduto. 

Il bimbo nella serata di ieri, domenica 23 maggio 2021, ha subito un primo intervento presso l'ospedale Regina Margherita di Torino e al momento è sedato e intubato. 

"Il bambino è sedato e intubato", ha spiegato questa mattina - lunedì 24 maggio - il dottor Giorgio Ivani, direttore del reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale Regina Margherita di Torino, "Ieri sera ha subito un intervento per mettere in sicurezza le frattura che aveva agli arti inferiori e superiori. Adesso rimane sedato e addormentato, nel corso della giornata faremo una risonanza magnetica per valutare le condizioni del cervello".

Sullo stesso argomento

Video popolari

Tragedia del Mottarone, lievi speranze per il bambino unico superstite: nessuna lesione al cervello

TorinoToday è in caricamento