Dove fare la verticale? Nei posti più impensati: i suoi video spopolano sui social
Roberto Manfredi: "Una filosofia che mette in contatto l'uomo con il proprio corpo"
Una verticale sulla panchina con vista San Mauro Torinese, ma anche scendendo le scale sulle mani o in mezzo al bosco sul tavolo. Sono solo alcuni dei video che Roberto Manfredi ha pubblicato nel tempo sui propri canali social. Video che hanno destato non poca curiosità.
Roberto Manfredi è un movement trainer che con i suoi metodi di allenamento cerca di portare avanti una filosofia che ha lo scopo di mettere l'individuato a contatto con il proprio corpo. "È una filosofia di allenamento che ha lo scopo di portare la persona a muoversi sempre meglio e a stare sempre più a contatto con il proprio corpo. Integro tante discipline tra cui allenamento a corpo libero, mobilità e flessibilità, sport da combattimento, danza e il verticalismo che pratico da cinque anni".
"Il verticalismo è una disciplina circense che ha lo scopo di sviluppare la propria capacità di stare in equilibrio sulle proprie mani e con il tempo fare figure sempre più difficili", spiega Roberto, "Solitamente si pensa che fare verticali voglia dire stare sulle mani, però quando si inizia a praticare si apre un mondo perché ci sono le figure. Non è solo stare fermo, ma c'è anche movimento".
"È stupendo perché forse è una delle poche discipline che ti insegna realmente il contatto tra corpo e mente. A stare in continuo ascolto del corpo e allo stesso tempo della mente perché altrimenti vai giù. Se in verticale ti distrai un attimo, vai giù", continua Roberto.
Una passione che trasmette anche ai suoi allievi: "Insegno anche. Ho uno studio mio dove porto la filosofia del movment, ma ho anche alcune classi solo di verticali perché è un mondo che affascina molto", conclude Roberto.