rotate-mobile

Ricambi d'auto 'taroccati', scoperta fabbrica del falso: sequestrati 40mila pezzi

Prodotti venduti anche all'estero

Avevano allestito una vera e propria fabbrica del falso dentro la quale stampavano, utilizzando apparecchiature digitali di ultima generazione, ricambi d'auto falsi di Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Porsche. I ricambi d'auto "taroccati" venivano venduti in Italia, ma anche in Belgio, Germania, Olanda, Cile e Stati Uniti.

Nel mirino della Guardia di Finanza di Torino sono finiti due imprenditori italiani di 50 anni che sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Torino per contraffazione e frode in commercio. Avevano messo su un giro di affari milionario. 

I militari hanno sequestrato in totale 40.000 pezzi di ricambio per auto contraffatti che sono stati rinvenuti in due stabilimenti del falso, uno a Torino nei pressi di corso Francia e uno a Carmagnola. In quest’ultima ditta, ubicata in una zona isolata in aperta campagna, i finanzieri della compagnia di Susa hanno scoperto un vero e proprio laboratorio del falso.

All’interno del capannone c'erano apparecchiature digitali all’avanguardia che realizzavano ogni giorno migliaia di ricambi per auto e accessori riportanti i loghi di note case automobilistiche. Gli acquirenti erano all'oscuro della truffa ed erano convinti di ricevere pezzi originali come da ordine.

Sullo stesso argomento

Video popolari

Ricambi d'auto 'taroccati', scoperta fabbrica del falso: sequestrati 40mila pezzi

TorinoToday è in caricamento