Porta Nuova, apre il Terrazzo food lounge: 10 negozi, 250 assunti per un investimento da 20 milioni
Il rilancio commerciale della prima stazione di Torino
Ha inaugurato questa mattina, mercoledì 15 dicembre, presso la stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova 'il Terrazzo - food lounge', un nuovo spazio dedicato ai passeggeri - ma anche alla cittadinanza in senso generale - dedicato al cibo. Presenti 10 negozi, tra bar e ristoranti. L'investimento totale da parte di Grandi Stazioni è stato di 20 milioni di euro e in totale sono state assunto 250 nuove persone. Esperienze di questo tipo sono già state effettuate a Milano e Napoli.
Al taglio del nastro era presente Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Alberto Baldan, amministratore delegato di Grandi Stazioni Retail. Si tratta di un'area di oltre 2.000 metri quadrati dedicata all’ospitalità, al food e alla socialità, affacciata sull’atrio storico e sui binari, completamente permeabile ai flussi grazie a 7 punti di accesso.
L’offerta è varia e diversificata, i negozi presenti sono: A Puteca e Rosso Pomodoro, La Piadineria, Mc Donald’s, Heineken Beers& Bar, Starbucks, Kono Creperia, Old Wild West, Waikiki Poke e l'Harrys Bar, il primo della città.
"Siamo orgogliosi dell’apertura del nuovo spazio", ha detto Alberto Baldan, amministratore delegato di Grandi Stazioni Retail SpA, "Il Terrazzo dimostra che la stazione continua il suo percorso di cambiamento, per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori di oggi e di quelli che verranno, del quartiere, della Città e della Regione. Non solo un accogliente spazio dove mangiare ma, soprattutto, una nuova piazza coperta dove incontrarsi e stare insieme, in spazi ampi e sicuri. Questo intervento contribuisce ad unire, migliorare e sviluppare il tessuto urbano che circonda Porta Nuova. Le nostre stazioni sono ormai divenute dei veri e propri punti di riferimento delle città, edifici che dal punto di vista storico, artistico e di posizione rappresentano il cuore della metropoli di cui fanno parte".