Stellantis, faccia a faccia di un'ora con Comune e Regione: "Torino centrale nel futuro dell'azienda"
Confermati gli impegni su Mirafiori
È terminato intorno intorno alle 19.15 del pomeriggio di lunedì 28 marzo, il faccia a faccia tra le istituzioni piemontesi e i vertici del gruppo Stellantis sul futuro dell'azienda a Torino. Soddisfazione da parte di Stefano Lo Russo, sindaco della città, e di Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte.
"È stato ribadito dai vertici di Stellantis in maniera molto chiara quanto sia centrale nella strategia del gruppo il ruolo di Torino", ha affermato Lo Russo al termine dell'incontro, "L'incontro è stato molto positivo, è stato un incontro in cui si è entrati nel merito della strategia del gruppo Stellantis. Ci siamo riaggiornati tra qualche mese, ragioneremo per progetti e dentro questo quadro di ragionamento tecnico che verrà avviato sicuramente adotteremo tutte quelle azioni amministrative che i nostri enti devono mettere in campo".
"Incontro prezioso e fecondo, con grande sintonia viaggiamo insieme", ha aggiunto Cirio, "Abbiamo gettato le basi per un lavoro che porteremo avanti insieme, mettendo a disposizione le risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale". Il presidente della Regione ha poi sottolineato: "La Regione e Stellantis sono oggi sempre più unite nel consolidamento del ruolo dell'azienda in Piemonte e nel rilancio delle politiche industriali che continuano a vedere il Piemonte come protagonista indiscusso del settore automotive. Con i soldi europei, la scienza delle nostre università e la serietà di un nuovo patto istituzionale chiaro tra Regione e Comune di Torino, ci sono le migliori condizioni per lavorare con rinnovata fiducia per il nostro futuro".