rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023

L'automotive trascina l'industria torinese dentro la crisi: persi 32.000 posti di lavoro in 12 anni a Torino e provincia

La denuncia della Fiom torinese

Negli ultimi dodici anni a Torino e provincia sono stati persi oltre 32.000 posti di lavoro e 370 aziende metalmeccaniche hanno chiuso. Dati drammatici e inquietanti che emergono da una ricerca condotta dalla Fiom torinese che ha preso in esame 948 imprese appartenenti a 13 diversi macro settori per 274 attività produttive rilevate e 120 mila addetti. 

A fare da traino al crollo dell'occupazione è il settore dell'automotive che in dodici anni ha perso oltre 18.000 posti di lavoro. Un settore che ha portato la crisi anche in tutto l'indotto. Il settore automotive ha perso il 50,7% degli occupati, seguito dall’industrial (camion, mezzi movimento terra e ferroviario, ndr) con l’11,8%, l’aerospazio con l’8,4%,  l’edilizia con il 7%, i beni strumentali con il 5,9%, l’informatica con il 5,1%. 

"Ciò che ci dice l’analisi è una situazione devastante che chiede interventi immediati se di vuole fermare il declino, anche perché quando finirà il blocco dei licenziamenti ci aspettiamo una nuova ondata di ristrutturazioni con perdita di altri posti di lavoro che al momento non siamo in grado di quantificare”, spiega il segretario provinciale Fiom, Edi Lazzi.

Ci vuole dunque “una presa di coscienza collettiva da parte di tutti i soggetti interessati, lavoratori, istituzioni e imprese", continua Lazzi, "I lavoratori ci sono e sono disponibili a fare la loro parte pur avendo già sofferto in questi ultimi anni ma devono avere prospettive”. 

“Gli imprenditori devono smettere di vivacchiare e tornare a fare investimenti e le istituzioni devono puntare al rilancio economico attraverso il rilancio industriale dando prospettive ai giovani. Oggi la media degli occupati nelle fabbriche ha oltre 50 anni ma in questo modo stiamo perdendo una generazione intera, serve un cambio generazionale magari anche attraverso incentivi governativi”, ha concluso il segretario della Fiom torinese. 

Video popolari

L'automotive trascina l'industria torinese dentro la crisi: persi 32.000 posti di lavoro in 12 anni a Torino e provincia

TorinoToday è in caricamento