Dentro il rifugio antiaereo durante il bombardamento di Torino: video
Il 12 giugno di 78 anni fa Torino veniva bombardata. Era l'una di notte. Poche ore prima l'Italia aveva dichiarato guerra a Francia e Inghilterra. Chi quella sera vide le bombe cadere sulla città oggi ricorda come per la prima volta la città toccò con mano la realtà di una guerra che fino a quel momento non era veramente tangibile.
Grazie alla realtà virtuale da oggi, e fino al 30 dicembre 2018, presso il Rifugio antiaereo del Museo Diffuso della Resistenza di Torino si può rivivere quella triste esperienza. Il progetto si chiama "Torino, 12 giugno 1940" ed è un'esperienza immersiva che mira a sensibilizzare la cittadinanza sugli effetti che quel conflitto, la Seconda Guerra Mondiale, ebbe sulla popolazione e sulla città stessa.
Per farlo l'associazione culturale Manitoba ha voluto utilizzare uno dei linguaggi tecnologicamente più avanzati, quello della realtà virtuale. Un modo per diffondere la conoscenza attraverso l'esperienza diretta e la consapevolezza. Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell'ambito del "Bando Polo del '900".
L'esperienza virtuale sarà accessibile dal martedì alla domenica fra le 11 e le 17; il giovedì fra le 15 e le 21.