La magia del Natale è ormai alle porte e la ricerca del regalo perfetto diventa sempre più frenetica. Pacchetti e pacchettini iniziano già ad accumularsi ai piedi dei nostri [...]
Direct Line rivela: il 10% dei torinesi ammette di non allacciare le cinture di sicurezza, mentre il 30% non conosce la normativa per il trasposto dei bambini. Solo il 47% impone l'utilizzo delle cinture anche nei sedili posteriori dell'automobile.
Secondo il sondaggio Direct Line i torinesi si lamentano per i soldi spesi in minuti di sosta a pagamento mai usufruiti e non sono soddisfatti della situazione dei parcheggi della città
Direct Line rivela: per il 45% dei torinesi è impossibile non lasciarsi distrarre da un passeggero di bell'aspetto. E pur di trascorrere più tempo in auto con una persona " [...]
Direct Line rivela: il 92% dei torinesi impartisce lezioni di guida extra ai propri figli e il 66% pretende di essere presente durante i primi spostamenti. Il figlio che fa lunghi viaggi, mette [...]
Com'è la guida dei torinesi? Gradevole e gioiosa come un pezzo di musica pop. Il 46% sceglie la musica che gli fa più compagnia durante la guida. Il 9% afferma di avere al volante uno stile 'live', visto che ama ascoltare la musica con la cappotta abbassata
Gli italiani amano la propria auto, lo sanno tutti, e ogni automobilista tiene molto ad un interno dell'abitacolo pulito e ordinato. Ma pur di mantenere in ordine l'interno della propria [...]
Sempre disponibili, economici e puntuali. Non si parla né di bus né di taxi, ma di mamme e papà. Tutti i genitori-autisti hanno infatti macinato chilometri e chilometri per [...]
Secondo il sondaggio Direct Line, il 46% dei motociclisti torinesi vede nelle automobili una minaccia alla propria sicurezza. Cosa fa più paura? Le svolte non segnalate
Finalmente la Primavera sembra essere sbocciata e le belle giornate invogliano gli automobilisti di tutt'Italia a mettersi alla guida della propria vettura per concedersi qualche gita fuori [...]
Secondo il sondaggio Direct Line, il 78% degli automobilisti torinesi ha un'auto tutta per sé e il 44% trascorre in auto quasi 2 ore al giorno. Raggiungere il lavoro e sbrigare le commissioni sono le principali occasioni d'uso.
I vantaggi di possedere un'auto elettrica: per i torinesi la possibilità di circolare senza limiti e il costo del carburante vantaggioso. Mentre la carenza di distributori attrezzati sul territorio e il divieto in alcuni parcheggi del GPL frenano la diffusione delle auto green.
Secondo Direct Line l'80% dei torinesi individua l'uso del cellulare come fonte maggiore di pericolo, mentre in città i le buche sul manto stradale sono il pericolo maggiore! Il 26% dichiara di non rispettare i limiti di velocità
Il 49% monta equipaggiamenti invernali per sentirsi più sicuro alla guida. Il 31% rinuncia al cambio gomme assumendosi il rischio multa per risparmiare. I pneumatici preferiti? Quelli termici.
Il 60% del campione ha modificato i propri comportamenti di utilizzo dell'auto. Il 44% degli intervistati ha ammesso di usare l'auto solo in casi eccezionali. Ecco la top 10 dei trucchi salva carburante
Secondo il sondaggio Direct Line il 55% dei torinesi è favorevole alle soste regolamentate in città, mentre il 40% chiede mezzi pubblici più economici nei parcheggi di scambio delle grandi metropoli.
Secondo il sondaggio Direct Line il 67% dei torinesi ammette di aver dimenticato alcune nozioni e di non essere sicuro di recuperare l'esame. Solo il 33% è convinto di poter superare nuovamente la prova finale.
Il sondaggio di Direct Line rivela che il 30% dei torinesi considera fondate le classiche critiche rivolte alle donne al volante, come l'incapacità di parcheggiare (53%) e l'insicurezza alla guida (33%)
Tempo di vacanze, tempo di partenze verso le ambite mete del relax: i torinesi optano sempre più spesso per le destinazioni del Belpaese, complice il periodo non proprio felice per l' [...]
La magia del Natale è ormai alle porte e la ricerca del regalo perfetto diventa sempre più frenetica. Pacchetti e pacchettini iniziano già ad accumularsi ai piedi dei nostri [...]
Direct Line rivela: il 10% dei torinesi ammette di non allacciare le cinture di sicurezza, mentre il 30% non conosce la normativa per il trasposto dei bambini. Solo il 47% impone l'utilizzo delle cinture anche nei sedili posteriori dell'automobile.
Secondo il sondaggio Direct Line i torinesi si lamentano per i soldi spesi in minuti di sosta a pagamento mai usufruiti e non sono soddisfatti della situazione dei parcheggi della città
Direct Line rivela: per il 45% dei torinesi è impossibile non lasciarsi distrarre da un passeggero di bell'aspetto. E pur di trascorrere più tempo in auto con una persona " [...]
Direct Line rivela: il 92% dei torinesi impartisce lezioni di guida extra ai propri figli e il 66% pretende di essere presente durante i primi spostamenti. Il figlio che fa lunghi viaggi, mette [...]
Com'è la guida dei torinesi? Gradevole e gioiosa come un pezzo di musica pop. Il 46% sceglie la musica che gli fa più compagnia durante la guida. Il 9% afferma di avere al volante uno stile 'live', visto che ama ascoltare la musica con la cappotta abbassata
Gli italiani amano la propria auto, lo sanno tutti, e ogni automobilista tiene molto ad un interno dell'abitacolo pulito e ordinato. Ma pur di mantenere in ordine l'interno della propria [...]
Sempre disponibili, economici e puntuali. Non si parla né di bus né di taxi, ma di mamme e papà. Tutti i genitori-autisti hanno infatti macinato chilometri e chilometri per [...]
Secondo il sondaggio Direct Line, il 46% dei motociclisti torinesi vede nelle automobili una minaccia alla propria sicurezza. Cosa fa più paura? Le svolte non segnalate
Finalmente la Primavera sembra essere sbocciata e le belle giornate invogliano gli automobilisti di tutt'Italia a mettersi alla guida della propria vettura per concedersi qualche gita fuori [...]