
Venduta la Questura, Siap: dare a polizia beni demaniali o sottratti a mafie
“ Era l’agosto del 2014 quando intervenimmo sulla decisione della Provincia di Torino di mettere in vendita per 17 milioni di euro la Questura” - così Pietro DI LORENZO [...]

Attentati No-tav a commercianti ed operai in Val di Susa
“Abbiamo lanciato l’allarme più volte sul pericolo di degenerazione della contestazione generalizzata ed i fatti, purtroppo, ci danno ragione ”- commenta Pietro Di [...]

Tav, continua l’ennesima estate di violenza. siap: vietare tutte le iniziative.
"Continua nella violenza, come dimostrato durante l'assalto di questa notte, l'ennesima "Campagna d'Estate" dei professionisti del disordine- commenta Pietro DI [...]

Siap: Ferragosto più sicuro grazie a poliziotti senza mezzi e indennità.
"Siamo ad un altro periodo critico per la Polizia Stradale e Ferroviaria" - osserva Pietro Di Lorenzo, Segretario Generale Provinciale del Siap, sindacato maggiormente rappresentativo [...]

Siap: immigrazione - irregolari espulsi, poliziotti senza indennità
"Leggiamo questa mattina i dati diffusi dal Viminale sui rimpatri degli stranieri irregolari effettuati nel 2015 e non possiamo che essere amareggiati nel constatare come, ancora una volta [...]

Siap Torino: Tav, ordine pubblico e profughi, la polizia scientifica è al tracollo
"Quella che era una eccellenza della Polizia torinese sta affondando sotto i colpi delle emergenze e di una gestione quanto meno opinabile" - dichiara Pietro DI LORENZO, Segretario [...]
Siap polizia: sulla vertenza contrattuale nessun ricatto ma legittima protesta.
Rispetto alle notizie fuorvianti, finalizzate a veicolare un messaggio sbagliato alla popolazione, è necessario mettere qualche punto fermo nella vertenza che ci vede contrapposti al Governo. E' l'apertura delle dcihiarazioni di Pietro Di Lorenzo segretario provinciale del SIAP, il sindacato dei poliziotti. Non abbiamo richiesto alcun aumento stipendiale attraverso il rinnovo dei contratti ma la rimozione del tetto salariale che è cosa ben diversa. Il tetto salariale è quella trappola per cui ciascuno non può guadagnare più di quanto guadagnava nel 2010. Cioè, in sintesi, se una persona è stata promossa, ha assunto nuove funzioni o ha maturato quelli che sono gli scatti di anzianità, verrà comunque retribuita come nelle mansione inferiore con tagli della retribuzione dell’ordine del 10-20%. Se è stata promossa due volte in cinque anni, verrà penalizzata due volte, se non è interessata da promozioni va esente da conseguenze. Nel nostro mondo le tempistiche e le procedure di promozione sono fissate dalla legge, non esiste alcuna contrattazione integrativa che le possa influenzare. E' bene specificare che il superamento del tetto salariale è previsto dal DEF di giugno (pag. 34 sez.II), non ce lo siamo certo inventato. Se non verrà rimosso vorrà dire che saranno state adottate scelte politiche diverse, destinando quelle risorse ad altri scopi; Dalle reazioni suscitate dal nostro annuncio di forte rivendicazione è evidente la contraddizione fra l’asserita volontà di premiare il merito e il permanere del tetto salariale, che penalizza i più meritevoli e quelli che lavorano di più. Nessun ricatto quindi da parte nostra ma è lotta, nonostante le notevoli limitazioni giuridiche a cui siamo sottoposti e nel caso dei militari l’assenza di reali tutele sociali, per i diritti del personale rappresentato. Noi restiamo in attesa di segnali concreti e rimaniamo fermi sulle posizioni espresse convinti che le giuste richieste e battaglie non sono ricatti.
Visite 332 Approvato nel settembre del 2014Siap polizia: basta tagli ai poliziotti, siamo stanchi e reagiremo
Mentre le forze dell'ordine contrastano i problemi legati all'immigrazione, mentre nelle città i Questori devono affrontare i complessi problemi legati alla sicurezza dei [...]

Siap Polizia: "Svuota carceri ennesimo atto contro la sicurezza dei cittadini"
Confermate le nostre denunce: spacciatori tutti in libertà, a Torino dimezzate le carcerazioni.
Visite 41 Approvato nell'agosto del 2014
Siap polizia: "Da mare nostrum rischi sanitari a Torino per poliziotti e cittadinanza"
Continuano gli arrivi di immigrati anche a Torino e in tutto il Piemonte in un sistema di prevenzione sanitaria carente. Vogliamo più sicurezza per poliziotti e cittadini esposti ad un rischio attuale e concreto
Visite 163 Approvato nell'agosto del 2014Siap : "Basta con gli incidenti provocati da ubriachi e drogati"
Il sindacato appoggia ufficialmente e partecipa alla richiesta di introduzione del reato di omicidio stradale
Visite 30 Approvato nel luglio del 2013Siap: il 19 luglio a Palermo per non dimenticare i poliziotti uccisi in via d'Amelio
XXI anniversario della strage di Via D’Amelio. il 19 luglio il Siap da Torino a Palermo. I poliziotti ricordano i poliziotti
Visite 14 Approvato nel luglio del 2013Siap: "Qualcuno aspetta il morto prima di prendere drastiche e sensate decisioni"
Nuovo assalto al cantiere di Chiomonte a colpi di razzi e molotov. "L'assalto poteva uccidere“
Visite 10 Approvato nel luglio del 2013Reparti mobili della Polizia, protesta appoggiata dal Siap
I poliziotti chiedono un giorno di ferie in occasione della Festa della Polizia. Solidarietà ed appoggio del SIAP ad una protesta che denuncia stanchezza e rabbia.
Visite 18 Approvato nel maggio del 2013Siap: "Qualcuno aspetta il morto prima di prendere drastiche e sensate decisioni"
Nuovo assalto al cantiere di Chiomonte a colpi di razzi e molotov. L'assalto poteva uccidere
Visite 14 Approvato nel maggio del 2013Siap: "Parole dell’on. Laura Castelli inaccettabili e gravissime"
Dopo quelle di Davide Bono sull’attentato a La Stampa e quelle di Vittorio Bertola sui gravi fatti di ieri, seri dubbi sul senso dello Stato dei rappresentanti del M5S
Visite 23 Approvato nell'aprile del 2013Siap: "Aggressione anarchica alle Digos, prova che si è passato il segno"
Autonomi e anarchici agiscono nella certezza dell’impunità. Basta lassismo dalle Istituzioni, chiudere l'Asilo Occupato e istituire pool magistrati dedicati che si occupino del problema
Visite 30 Approvato nell'aprile del 2013Siap: "Centri sociali e anarchici dentro il cantiere. Gesto di rivalsa puerile"
"Se il senatore Scibona crede di indispettire le Forze di Polizia, anche attraverso la supponenza di alcune dichiarazioni, portando dentro il cantiere di Chiomonte leader del centro sociale [...]
Siap Polizia: "Contro l’on. Esposito ennesimo gesto terrorista"
Solidarietà incondizionata e invito ai cittadini per le imminenti elezioni: attenzione a non far prevalere componenti eversive e anti Stato
Visite 6 Approvato nel febbraio del 2013
Torino - Venduta la Questura di Torino. Siap: dare a Polizia beni demaniali o sottratti a mafie. -
“ Era l’agosto del 2014 quando intervenimmo sulla decisione della Provincia di Torino di mettere in vendita per 17 milioni di euro la Questura” - così Pietro DI LORENZO [...]
110 Visite
Torino - Siap: Attentati notav a commercianti ed operai in Val di Susa gravi episodi degenerazione contestazione generalizzata. -
“Abbiamo lanciato l’allarme più volte sul pericolo di degenerazione della contestazione generalizzata ed i fatti, purtroppo, ci danno ragione ”- commenta Pietro Di [...]
86 Visite
Torino - Tav, continua l’ennesima estate di violenza. Siap: Vietare tutte le iniziative. -
"Continua nella violenza, come dimostrato durante l'assalto di questa notte, l'ennesima "Campagna d'Estate" dei professionisti del disordine- commenta Pietro DI [...]
37 Visite
Torino - Siap: ferragosto più sicuro grazie a poliziotti senza mezzi e indennità. -
"Siamo ad un altro periodo critico per la Polizia Stradale e Ferroviaria" - osserva Pietro Di Lorenzo, Segretario Generale Provinciale del Siap, sindacato maggiormente rappresentativo [...]
94 Visite
Torino - Siap: : immigrazione – irregolari espulsi, poliziotti senza indennita’. -
"Leggiamo questa mattina i dati diffusi dal Viminale sui rimpatri degli stranieri irregolari effettuati nel 2015 e non possiamo che essere amareggiati nel constatare come, ancora una volta [...]
77 Visite
Torino - Siap Torino:Tav, ordine pubblico e profughi, la Polizia Scientifica è al tracollo. -
"Quella che era una eccellenza della Polizia torinese sta affondando sotto i colpi delle emergenze e di una gestione quanto meno opinabile" - dichiara Pietro DI LORENZO, Segretario [...]
113 VisiteTorino - Siap Polizia: sulla vertenza contrattuale nessun ricatto ma legittima protesta. -
Rispetto alle notizie fuorvianti, finalizzate a veicolare un messaggio sbagliato alla popolazione, è necessario mettere qualche punto fermo nella vertenza che ci vede contrapposti al Governo. E' l'apertura delle dcihiarazioni di Pietro Di Lorenzo segretario provinciale del SIAP, il sindacato dei poliziotti. Non abbiamo richiesto alcun aumento stipendiale attraverso il rinnovo dei contratti ma la rimozione del tetto salariale che è cosa ben diversa. Il tetto salariale è quella trappola per cui ciascuno non può guadagnare più di quanto guadagnava nel 2010. Cioè, in sintesi, se una persona è stata promossa, ha assunto nuove funzioni o ha maturato quelli che sono gli scatti di anzianità, verrà comunque retribuita come nelle mansione inferiore con tagli della retribuzione dell’ordine del 10-20%. Se è stata promossa due volte in cinque anni, verrà penalizzata due volte, se non è interessata da promozioni va esente da conseguenze. Nel nostro mondo le tempistiche e le procedure di promozione sono fissate dalla legge, non esiste alcuna contrattazione integrativa che le possa influenzare. E' bene specificare che il superamento del tetto salariale è previsto dal DEF di giugno (pag. 34 sez.II), non ce lo siamo certo inventato. Se non verrà rimosso vorrà dire che saranno state adottate scelte politiche diverse, destinando quelle risorse ad altri scopi; Dalle reazioni suscitate dal nostro annuncio di forte rivendicazione è evidente la contraddizione fra l’asserita volontà di premiare il merito e il permanere del tetto salariale, che penalizza i più meritevoli e quelli che lavorano di più. Nessun ricatto quindi da parte nostra ma è lotta, nonostante le notevoli limitazioni giuridiche a cui siamo sottoposti e nel caso dei militari l’assenza di reali tutele sociali, per i diritti del personale rappresentato. Noi restiamo in attesa di segnali concreti e rimaniamo fermi sulle posizioni espresse convinti che le giuste richieste e battaglie non sono ricatti.
332 VisiteTorino - Siap Polizia: basta tagli ai poliziotti. Siamo stanchi e reagiremo. -
Mentre le forze dell'ordine contrastano i problemi legati all'immigrazione, mentre nelle città i Questori devono affrontare i complessi problemi legati alla sicurezza dei [...]
92 Visite
Torino - Siap Polizia: "Svuota carceri ennesimo atto contro la sicurezza dei cittadini" -
Confermate le nostre denunce: spacciatori tutti in libertà, a Torino dimezzate le carcerazioni.
41 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Francesco
4582 commenti -
STUFO
2692 commenti -
STUFO
2152 commenti -
Roberto
1923 commenti -
Davide
1920 commenti -
Punto G.
1813 commenti -
STUFO
1565 commenti -
Marches
1555 commenti -
Revenant
1490 commenti -
Md Arif
1348 commenti -
sapienza
1320 commenti -
Peter
1296 commenti -
riccardo
1203 commenti -
mario
1158 commenti -
francesco
1146 commenti -
Giorgio
1136 commenti -
Riccardo
1130 commenti -
Ugò
1057 commenti -
Lino
1046 commenti -
Giacomo
1029 commenti -
Fabio
1016 commenti -
Zakir
955 commenti -
Mar
926 commenti -
Francesca
923 commenti -
Massimiliano
921 commenti