
Ghirlande di Natale al Borgo Medievale
Sabato 14 dicembre ore 15.30, laboratorio per adulti: Ghirlande natalizie al Borgo Medievale. Il Borgo Medievale propone un pomeriggio dedicato alla realizzazione di una delle più [...]

Esplorando il parco del Valentino, attività per bambini
La nostra città è ricca di spazi verdi di cui il Parco del Valentino è uno dei polmoni più belli. Ai bambini dedichiamo una caccia al tesoro accompagnati dalle nostre [...]

Vetrate al Borgo Medievale, laboratorio per bambini
Visita guidata al Castello e laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. Dalla trasparenza al colore: attraverso secoli di storia, un incantevole viaggio dalle origini del vetro fino al Medioevo e [...]

"Essenzialmente": avvicinamento alle erbe al Borgo Medievale
Dal mondo delle piante tutti all’opera assieme a esperti barman per conoscere e realizzare la propria bevanda. Si comincia con alcuni cenni storici e merceologici sull’uso delle erbe [...]

Acqua, gioco o giardinaggio? Laboratori per bimbi al Borgo Medievale
All'interno dei giardini della Rocca, il 22 settembre, i bambini potranno apprendere, piantare, innaffiare e giocare in compagnia della Botanica. Attraverso l'attività pratica [...]

Impressioni vegetali, attività per bambini al Borgo Medievale
Attività rivolta ai bambini dai 5 anni. Insieme a due mastri ceramisti impareremo quante cose si possono realizzare attraverso la lavorazione dell’argilla. Scopriremo cosa si [...]

Vetrarte al Borgo, laboratori per bambini
Dalla trasparenza al colore: attraverso secoli di storia, un incantevole viaggio dalle origini del vetro fino al Medioevo e alla tecnica di realizzazione delle vetrate. Attraverso le geometrie [...]

"Autumnus", piante e fiori dal Medioevo
"Autumunus" è una manifestazione floro-vivaistica in programma il 21 e 22 settembre al Borgo Medievale di Torino, che vuole porsi come appuntamento annuale per esperti [...]

"Ma davvero posso toccare?", laboratorio al Borgo Medievale
Attività per bambini dai 4 anni al Borgo Medievale di Torino. Chi lo ha detto che il museo è solo un luogo da guardare? Per tutta l’estate le visite guidate dedicate ai [...]

Metti un pomeriggio al Borgo Medievale
Momenti esperienziali al Borgo Medievale tra arte, storia, natura accompagnati da aperitivo in terrazza, circondati da un panorama unico lungo il fiume Po incorniciato dalla collina. La visita [...]

Crearte, mani in pasta al Borgo Medievale
Tre pomeriggi dedicati alla creatività e alla manipolazione dell’argilla. I bambini (anche i più piccoli) potranno realizzare oggetti in terracotta ispirandosi al mondo [...]

"Leonardo, quel gran genio del mio amico", teatro al Borgo Medievale
Chi non vorrebbe avere accanto un amico come Leonardo? Un signore con una gran barba, dall’aria un po’ burbera che, impugnando il cacciavite della genialità, sarebbe in grado [...]

Leonardo in un ologramma al Borgo Medievale
Dedicato ai bimbi dai 6 anni. I disegni delle macchine “quasi fantascientifiche” di Leonardo da Vinci prendono vita attraverso la realizzazione di ologrammi. Partendo dalla [...]

Calici in giardino all'Orto botanico
Il giardino del Borgo Medievale è un luogo incantevole che, dopo il sonno invernale, si risveglia con i suoi molteplici colori e profumi. Impostato secondo caratteristiche ben precise con [...]

Colazione con l'arte al Borgo Medievale
Incontro col Medioevo, reale e fantastico al Borgo medievale di Torino. Ore 10.00 La colazione che precede la visita si svolgerà presso il caffè del Borgo, saranno serviti [...]

Leonardo in un ologramma al Borgo Medievale
Sabato 25 maggio è in programma al Borgo Medievale un laboratorio dedicato ai bambini di 6 anni. I disegni delle macchine “quasi fantascientifiche” di Leonardo da Vinci [...]

Quando la carta incontra la tecnologia, laboratorio al Borgo Medievale
Il 26 maggio al Borgo Medievale di Torino è in programma un'attività per bambini dai 4 anni, The PaperLab varca il ponte levatoio del Borgo Medievale per mettere a disposizione [...]

"Leonardo, quel genio del mio amico", spettacolo teatrale al Borgo
Chi non vorrebbe avere accanto un amico come Leonardo? Un signore con una gran barba, dall’aria un po’ burbera che, impugnando il cacciavite della genialità, sarebbe in grado [...]

"Lettere preziose", attività per bambini al Borgo Medievale
Una fantastica esperienza creativa per tutti i piccoli nella bottega di Mastro Cerrato al Borgo. Alla scoperta dell’arte del decorare il codice miniato utilizzando le tradizionali tecniche [...]

"Leonardo, quel genio del mio amico", teatro al Borgo Medievale
Chi non vorrebbe avere accanto un amico come Leonardo? Un signore con una gran barba, dall’aria un po’ burbera che, impugnando il cacciavite della genialità, sarebbe in grado [...]

Torino - GHIRLANDE DI NATALE -
Sabato 14 dicembre ore 15.30, laboratorio per adulti: Ghirlande natalizie al Borgo Medievale. Il Borgo Medievale propone un pomeriggio dedicato alla realizzazione di una delle più [...]
226 Visite
Torino - Esplorando il Parco del Valentino -
La nostra città è ricca di spazi verdi di cui il Parco del Valentino è uno dei polmoni più belli. Ai bambini dedichiamo una caccia al tesoro accompagnati dalle nostre [...]
208 Visite
Torino - Vetrate al Borgo Medievale- dalla trasparenza al colore -
Visita guidata al Castello e laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. Dalla trasparenza al colore: attraverso secoli di storia, un incantevole viaggio dalle origini del vetro fino al Medioevo e [...]
437 Visite
Torino - ESSENZIALMENTE Avvicinamento alle erbe, fiori e spezie nel bere miscelato - Associazione High quality drinks
Dal mondo delle piante tutti all’opera assieme a esperti barman per conoscere e realizzare la propria bevanda. Si comincia con alcuni cenni storici e merceologici sull’uso delle erbe [...]
110 Visite
Torino - ACQUA, GIOCO O GIARDINAGGIO? - attività con Naturalista
All'interno dei giardini della Rocca, il 22 settembre, i bambini potranno apprendere, piantare, innaffiare e giocare in compagnia della Botanica. Attraverso l'attività pratica [...]
195 Visite
Torino - IMPRESSIONI VEGETALI - TerraglieeCocci
Attività rivolta ai bambini dai 5 anni. Insieme a due mastri ceramisti impareremo quante cose si possono realizzare attraverso la lavorazione dell’argilla. Scopriremo cosa si [...]
101 Visite
Torino - VETRARTE AL BORGO- magia e trasparenza - Samantah Zutta
Dalla trasparenza al colore: attraverso secoli di storia, un incantevole viaggio dalle origini del vetro fino al Medioevo e alla tecnica di realizzazione delle vetrate. Attraverso le geometrie [...]
56 Visite
Torino - AUTUMNUS- PIANTE E FIORI DAL MEDIOEVO - manifestazione florovivaistica con attività per tutti
"Autumunus" è una manifestazione floro-vivaistica in programma il 21 e 22 settembre al Borgo Medievale di Torino, che vuole porsi come appuntamento annuale per esperti [...]
960 Visite
Torino - MA DAVVERO POSSO TOCCARE? -
Attività per bambini dai 4 anni al Borgo Medievale di Torino. Chi lo ha detto che il museo è solo un luogo da guardare? Per tutta l’estate le visite guidate dedicate ai [...]
494 Visite
Torino - METTI UN POMERIGGIO AL BORGO MEDIEVALE -
Momenti esperienziali al Borgo Medievale tra arte, storia, natura accompagnati da aperitivo in terrazza, circondati da un panorama unico lungo il fiume Po incorniciato dalla collina. La visita [...]
787 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Francesco
4582 commenti -
STUFO
2690 commenti -
STUFO
2152 commenti -
Roberto
1923 commenti -
Davide
1920 commenti -
Punto G.
1813 commenti -
STUFO
1565 commenti -
Marches
1555 commenti -
Revenant
1490 commenti -
Md Arif
1348 commenti -
sapienza
1320 commenti -
Peter
1286 commenti -
riccardo
1203 commenti -
mario
1150 commenti -
Giorgio
1136 commenti -
francesco
1133 commenti -
Riccardo
1097 commenti -
Lino
1040 commenti -
Giacomo
1029 commenti -
Fabio
1012 commenti -
Ugò
1003 commenti -
Zakir
955 commenti -
Massimiliano
921 commenti -
Mar
917 commenti -
Francesca
913 commenti