
Concerto alla Tesoriera per il Convegno internazionale
Il 20 giugno è in programma il Concerto di apertura del Convegno internazionale che si terrà il 21 e 22 giugno 2022 a Torino presso la Villa “La Tesoriera”, organizzato [...]

Dal buio alla luce, le voci dell'Accademia Maghini a Torre Pellice
Dopo la seguita stagione di primavera, ecco una nuova iniziativa promossa dall’Accademia Maghini che per tenere in allenamento le voci, in vista dei grandi appuntamenti del festival del [...]

Le voci dell'Accademia Maghini all'Oratorio San Filippo
Dopo la seguita stagione di primavera, ecco una nuova iniziativa promossa dall’Accademia Maghini che per tenere in allenamento le voci, in vista dei grandi appuntamenti del festival del [...]

Instrumentum vocale "Ruggier, qual sempre fui, tal esser voglio" al Collegio San Giuseppe
Dopo la seguita stagione di primavera, ecco una nuova iniziativa promossa dall’Accademia Maghini. Come nella migliore tradizione del nostro festival, volta alla valorizzazione dei nuovi [...]

Festival Back to Bach, il concerto del giovedì Santo al Tempio Valdese
Il Consort Maghini presenta, il 14 aprile al Tempio Valdese, un concerto dedicato alle “Sette parole di Cristo sulla croce” di Heinrich Schütz, nella ricorrenza dei 350 anni [...]

Festival Back to Bach, concerto spirituale per la domenica delle Palme
Il Coro dell'Accademia Maghini si esibirà in un evento in forma di concerto spirituale, con musiche nate in funzione del periodo pasquale, accompagnate da letture e commento di un [...]

Buon compleanno Johann Sebastian - Festival Back to Bach 2022, alla Villa Tesoriera
337° anniversario della nascita di Johann Sebastian Bach (21 marzo 1685): una piccola maratona musicale con organisti che suonano musiche di Bach nel vivo delle celebrazioni liturgiche [...]

Buon compleanno Johann Sebastian - Festival Back to Bach 2022, a Villa della Regina
337° anniversario della nascita di Johann Sebastian Bach (21 marzo 1685): una piccola maratona musicale con organisti che suonano musiche di Bach nel vivo delle celebrazioni liturgiche [...]

In dulci jubilo, concerto di Natale al Tempio Valdese per il Festival Back to Bach 2021
Nell’imminenza del Natale, come tradizione, il festival si chiude con una grande co-produzione (Coro dell’Accademia Maghini in collaborazione con Academia Montis Regalis e Musici di [...]

Festival back to Bach 2021, Massimo Pitzianti e Sergio Scappini al Teatro Vittoria
Con questo concerto il viaggio nel tempo e nello spazio di Back TO Bach 2021 si spinge ai confini più inusuali e arditi del repertorio: eseguire Bach con la fisarmonica non è [...]

Soli deo gloria, concerto conclusivo al Fstival Back to Bach 2021
Il concerto dell'organista Gianluca Cagnani conclude la due giorni di "Soli Deo Gloria", iniziativa durante la quale diversi organisti suonano in altrettante chiese prima, durante [...]

Festival Back to Bach 2021, il Progetto Goldberg al Tempio Valdese
Nel solco della valorizzazione dei giovani talenti si pone anche il concerto del Trio Quodlibet, gruppo torinese di recente formazione che già può annoverare diversi premi [...]

Festival Back to Bach 2021, Suites Inglesi e Francesi al Teatro Vittoria
A quasi un mese dall’ inaugurazione riprende il confronto a distanza tra pianoforte e cembalo per l’esecuzione integrale delle Suite Inglesi e francesi di Bach. È protagonista [...]

Messe italiane a Lipsia per Festival Back to Bach 2021
Come noto Bach non visitò mai il nostro Paese, ma ne conosceva bene la musica: dalle trascrizioni giovanili dei Concerti di Vivaldi allo studio di Palestrina all’epoca della Messa [...]

Festival Back to Bach 2021: Gradus Ensemble a Villa della Regina
La valorizzazione dei giovani talenti ha rappresentato fin dagli esordi una delle missioni del festival Back TO Bach; con questo concerto si rinnova anche la collaborazione con il Conservatorio [...]

Back to Bach 2021, alla Cappella dei Mercanti c'è Chiara Bertoglio
Concertista di pianoforte, musicologa e teologa, diplomata con menzione d'onore in pianoforte al Conservatorio di Torino nel 1999, perfezionatosi con Konstantin Bogino, Paul Badura Skoda e [...]

"Bach e Prince, vite parallele" al Festival Back to Bach 2021
Carlotta Petruccioli, studentessa del Conservatorio di Torino, colloquia con Carlo Boccadoro, compositore e direttore d’orchestra, fondatore dell’ensemble “Sentieri [...]

Back to Bach, l’organista belga Ignace Michiels in concerto a Torino
Proviene da Bruges, dove è attualmente docente presso l’Accademia di Musica e titolare presso la Sint Salvatorskathedraal l’organista belga Ignace Michiels, riconosciuto a [...]

"Suites inglesi e francesi" per il Festival Back to Bach, al Conservatorio Giuseppe Verdi
L’edizione 2021 del Festival “Back TO Bach – note di viaggio” si apre con un ambizioso progetto musicale, ovvero un percorso pluriennale per presentare integralmente la [...]

Torino - “Eine solche Mannigfaltigkeit in den Schattirungen des Tons” “Una multiformità nelle sfumature del suono” - Matteo Messori
Il 20 giugno è in programma il Concerto di apertura del Convegno internazionale che si terrà il 21 e 22 giugno 2022 a Torino presso la Villa “La Tesoriera”, organizzato [...]
446 Visite
Torre Pellice - DAL BUIO ALLA LUCE , Un percorso nella spiritualità romantica - Coro dell'Accademia Maghini
Dopo la seguita stagione di primavera, ecco una nuova iniziativa promossa dall’Accademia Maghini che per tenere in allenamento le voci, in vista dei grandi appuntamenti del festival del [...]
33 Visite
Torino - Le VOCI dell’ACCADEMIA MAGHINI - Accademia Maghini
Dopo la seguita stagione di primavera, ecco una nuova iniziativa promossa dall’Accademia Maghini che per tenere in allenamento le voci, in vista dei grandi appuntamenti del festival del [...]
92 Visite
Torino - INSTRUMENTUM VOCALE "Ruggier, qual sempre fui, tal esser voglio" - Instrumentum vocale
Dopo la seguita stagione di primavera, ecco una nuova iniziativa promossa dall’Accademia Maghini. Come nella migliore tradizione del nostro festival, volta alla valorizzazione dei nuovi [...]
134 Visite
Torino - Concerto del Giovedì Santo – Festival Back TO Bach 2022 - Consort Maghini
Il Consort Maghini presenta, il 14 aprile al Tempio Valdese, un concerto dedicato alle “Sette parole di Cristo sulla croce” di Heinrich Schütz, nella ricorrenza dei 350 anni [...]
75 Visite
Torino - Concerto Spirituale per la Domenica delle Palme - Festival Back TO Bach 2022 - Coro dell'Accademia Maghini
Il Coro dell'Accademia Maghini si esibirà in un evento in forma di concerto spirituale, con musiche nate in funzione del periodo pasquale, accompagnate da letture e commento di un [...]
357 Visite
Torino - Buon compleanno Johann Sebastian - Festival Back TO Bach 2022 - Allievi delle Classi di Pianoforte del Conservatorio di Torino
337° anniversario della nascita di Johann Sebastian Bach (21 marzo 1685): una piccola maratona musicale con organisti che suonano musiche di Bach nel vivo delle celebrazioni liturgiche [...]
935 Visite
Torino - Buon compleanno Johann Sebastian - Festival Back TO Bach 2022 - Allievi del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Torino
337° anniversario della nascita di Johann Sebastian Bach (21 marzo 1685): una piccola maratona musicale con organisti che suonano musiche di Bach nel vivo delle celebrazioni liturgiche [...]
2121 Visite
Torino - In Dulci Jubilo - Festival Back TO Bach 2021 - Coro dell'Accademia Maghini
Nell’imminenza del Natale, come tradizione, il festival si chiude con una grande co-produzione (Coro dell’Accademia Maghini in collaborazione con Academia Montis Regalis e Musici di [...]
135 Visite
Torino - Riscritture - Festival Back TO Bach 2021 - Massimo Pitzianti e Sergio Scappini
Con questo concerto il viaggio nel tempo e nello spazio di Back TO Bach 2021 si spinge ai confini più inusuali e arditi del repertorio: eseguire Bach con la fisarmonica non è [...]
33 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Francesco
4582 commenti -
STUFO
2692 commenti -
STUFO
2152 commenti -
Roberto
1923 commenti -
Davide
1920 commenti -
Punto G.
1813 commenti -
STUFO
1565 commenti -
Marches
1555 commenti -
Revenant
1490 commenti -
Md Arif
1348 commenti -
sapienza
1320 commenti -
Peter
1296 commenti -
riccardo
1203 commenti -
mario
1158 commenti -
francesco
1147 commenti -
Riccardo
1137 commenti -
Giorgio
1136 commenti -
Ugò
1065 commenti -
Lino
1046 commenti -
Giacomo
1029 commenti -
Fabio
1019 commenti -
Zakir
955 commenti -
Mar
926 commenti -
Francesca
923 commenti -
Massimiliano
921 commenti