Sequestrati soldi, case e auto per 1 milione di euro tra Torino e Venaria: "Patrimonio ritenuto frutto dell’attività delittuosa"
Usura, furti e rapine a partire dall’inizio degli anni ‘70
Usura, furti e rapine a partire dall’inizio degli anni ‘70
Trovato anche il libro sul quale appuntavano tutti i dettagli dei prestiti che concedevano, le vittime sarebbero almeno 29 piccoli imprenditori
Indagine della Squadra Mobile
Disposto anche il sequestro di 6mila euro e di un'auto
Beni per un valore complessivo di 1 milione e mezzo di euro
Si tratta in gran parte di componenti della stessa famiglia
Il padre della donna è stato colpito da una maxi-confisca di beni per lo stesso motivo
Sequestrati anche beni e denaro per quasi 220mila euro
Potrebbe essere stato punito proprio per l'operazione contro l'usura
Al centro dell'inchiesta un gruppo di residenti in un campo nomadi
Le vittime erano solitamente persone con problemi economici a causa della pandemia
Falsi certificati energetici, raggiri a istituti di credito e anche prestiti a tassi usurari
900 euro da versare ogni mese
Indagato anche il dipendente di un bar tabaccheria che avrebbe fatto da intermediario
A denunciare l'accaduto è stato un imprenditore che temeva per la sua famiglia e per la sua attività
Disposta anche la sorveglianza speciale in quanto soggetto particolarmente pericoloso
Oltre a un gran numero di beni mobili e immobili
Due appartamenti, alcune automobili e conti correnti
Donna aggredita
Sei arrestati dalla Finanza
Scoperto un grosso giro di usurai dopo il suicidio di un imprenditore
A Torino e provincia
Tasso usurario del 43%
Confermata la confisca dei beni
Alla coppia è stato sequestrato un patrimonio di 300.000 euro