Anfibi e rettili urbani: al via il progetto di UniTo per la loro conservazione
Verrà presentato a margine del Congresso di Erpetologia dal 13 al 17 settembre
Verrà presentato a margine del Congresso di Erpetologia dal 13 al 17 settembre
Una caratteristica, quella del ritmo, per niente comune tra i mammiferi
Progetto di conversione delle aziende del territorio
Esiste un dialogo tra le cellule del grasso addominale e quelle beta del pancreas, deputate alla secrezione dell’insulina e regolatrici essenziali del nostro metabolismo
Bloccando l'interleuchina, si facilita l'ingresso dei linfociti antitumore
In Italia i 'diffidenti' sono il 16%: una percentuale che rischia di compromettere la copertura di gregge
Diversi studi rilevano che nei pazienti più gravi è sovente presente una carenza importante di vitamina D
Una risposta anche alle proteste dei mesi scorsi
La nostra guida su come orientarsi tra le diverse facoltà
250 iscritti nel 2018-19
È stato chiamato "Galeamopus pabsti", visse 150 milioni di anni fa negli Stati uniti. Le foto della scoperta torinese
È stato chiamato "Galeamopus pabsti", visse 150 milioni di anni fa negli Stati uniti. Le foto della scoperta torinese
Gli studenti stranieri scelgono sempre più Torino, e il Piemonte, per la formazione universitaria. Dal Politecnico alle Scienze Gastronomiche le attrattive formative sono sempre più competitive a livello internazionale