"Il premio Calypso Award è un'ulteriore conferma che vede il progetto Bip come uno tra i più innovativi nel settore a livello internazionale, grazie agli investimenti della Regione Piemonte"
Novità per due linee importanti della rete Gtt. La prima riguarda la linea 13 che da domani sarà gestita con autobus a pianale ribassato, per la linea 3 pronti i con tram a pianale ribassato
Il rischio che il prossimo anno il Comune di Torino debba rinunciare ad altri soldi (il 9%) per mandare avanti i mezzi pubblici è forte. Fassino: "Ulteriori tagli saranno insostenibili"
La protesta contro i tagli dei benefici per il gasolio che il governo ha previsto nella legge di stabilità. "In Piemonte a rischio 9 mila imprese e più di 20.000 lavoratori"
Come negli anni scorsi anche in questo dicembre saranno attive le navette della Gtt nei giorni festivi. Questo per favorire lo shopping natalizio e limitare l’afflusso di auto
Il nuovo terminal sostituirà quello esistente in corso Vittorio Emanuele II, che dovrà essere trasferito entro il 2014 a causa della cessione dell’area ex Westinghouse. Consentirà l’interscambio con la stazione di Porta Susa
In Gtt sarà una settimana di attese, per capire se i sindacati intenderanno reagire più duramente alla cessione del 49% e per verificare lo stato di salute della società; si apre uno spiraglio per la metro
Accordo innovativo con Desidoo – Possibilità di usufruire di sconti fino all’intero valore dell’abbonamento – Coinvolti oltre 200 esercizi convenzionati con Desidoo e più di 150.000 abbonati GTT
Il terminal si sposterà dalla zona compresa tra corso Vittorio Emanuele II e via Borsellino, dove si lavorerà per costruire un novo centro congressi al posto dell'area Westinghouse
Gtt annuncia che da oggi è attiva un'intensificazione dei controlli sulla principale linea tramviaria di Torino: vigili e assistenti alla clientela affiancheranno il bigliettaio
Ad oggi, i bus cittadini accessibili da parte dei disabili sono in tutto 900; le fermate attrezzate per le carrozzelle sono 1.900, su un totale di 2.400
Mattina di disagi per il metrò di Torino. Verso le 11.00 i convogli sono stati bloccati tra Porta Nuova e Lingotto, a causa di un problema tecnico sorto alla stazione Nizza. I treni sono poi ripartiti verso mezzogiorno
I senatori del Partito Democratico Daniele Borioli e Federico Fornaro sono intervenuti circa l'incontro avuto tra il ministro Lupi e gli amministratori del territorio alessandrino
A Torino arriva il biglietto unico per viaggiare sui bus, sulla metropolitana e sui treni del Servizio Ferroviario Metropolitano: il progetto presentato oggi alla stazione Rebaudengo
Per prevenire i fenomeni di microcriminalità sulla linea 69 che collega Torino a Borgaro, la Polizia Municipale e Gtt inizieranno degli interventi specifici sui bus
L'insediamento della futura sede dell'Autorità è stato ormai deciso: sarà nell'ala del Lingotto di proprietà del Politecnico; scartate le altre opzioni
IL sindaco Fassino ha incontrato gli esponenti istituzionali delle regioni Piemonte e Liguria per la linea Torino-Cuneo-Ventimiglia-Nizza: "Ripristinare la giusta efficienza"
Scheletri alle fermate dell'autobus. E' la protesta di CasaPound Italia contro il caro abbonamento e il taglio delle corse voluto da Gtt. "I torinesi rischiano di trasformarsi in scheletri"
Cinquanta euro di contributo per incentivare l’uso del trasporto pubblico, alleggerendo il costo dell’abbonamento scolastico per i ragazzi fino a 14 anni di età
Bisogna trovare dei soggetti diversi che possano comprare le quote di Gtt. Sel però non ci sta e dalla cessione di Gtt potrebbe nascere una crisi di maggioranza