Insufficienza epatica da colpo di calore: paziente salvato da trapianto di fegato in super-urgenza nazionale
Alle Molinette di Torino
Alle Molinette di Torino
Adottato un approccio non chirurgico senza anestesia generale, intervenendo mediante un'angioplastica coronarica complessa con l'ausilio dell'assistenza circolatoria extracorporea
È la prima volta
In 40 anni di attività
"Ma bisogna ancora sensibilizzare la gente"
Organo arrivato dalla Transilvania, regione della Romania a 1.400km di distanza. Spiegano dalla Città della Salute: "Non era mai successo che un paziente attendesse un trapianto di cuore per sole due ore e che si trapiantasse un organo proveniente da così lontano"
Prima operazione al mondo di questo genere
Grazie a 8 donatori pugliesi
Il metodo è stato sperimentato già due anni fa negli Stati Uniti
Per la prima volta un cuore arriva da così lontano
Con un prelievo di sangue
La bambina, che per 17 mesi dalla nascita è rimasta sempre in ospedale, ha sconfitto anche il covid
Eccezionale intervento
525 giorni di ricovero
Entrambi stanno bene
Nonostante l'impatto della pandemia, i numeri sono in crescita
Interventi riusciti, per tutti i pazienti buone speranze
L’intervento chirurgico, primo al mondo di questo tipo, è durato 9 ore
Presso l'ospedale Infantile Regina Margherita
Dalla Serbia a Torino per il trapianto: i bambini ora sono rientrati a Belgrado
Prima nel corpo di una donna già deceduta poi all'interno di apposite macchine da perfusione
Il donatore di fegato è un ragazzo di Roma deceduto a seguito di un incidente
“La rete sanitaria regionale dà prova di straordinaria efficienza” afferma l’assessore regionale Icardi
All’ospedale di Rivoli