Torino dopo l'Eurovision si candida a ospitare l'Europride del 2026
La città pronta ad appoggiare la candidatura
La città pronta ad appoggiare la candidatura
In piazza anche il neo sindaco
Dopo la "tagliola" in Senato
In prima fila dietro lo striscione anche la sindaca Chiara Appendino
Nel 2020 l'evento si svolse in modalità virtuale
E' la prima volta che una città italiana si candida ad ospitare questo appuntamento
Prima candidatura per una città italiana
Con un selfie sulle panchine e l'hashtag #peaceandpride, tutti hanno la possibilità di comunicare la propria adesione al messaggio in favore dei diritti, mettendoci la faccia
Il Comune sostiene la manifestazione fino al 2021
E la Regione annuncia un fondo per le coppie omogenitoriali
Oltre alla parata del 17 giugno in centro, è in programma a luglio un evento analogo ad Alba
I set usa e getta potranno essere ordinati direttamente da baristi e ristoratori
Si tratta della prima edizione dell'evento organizzato dal Torino Pride, con il patrocinio della Regione e del Comune
Un'iniziativa simbolica che il 17 giugno sarà adottata in occasione del Torino Pride
Otto mesi fa i due giovani erano stati invitati dal sindaco a trovare un'altra sede
Dopo la sfilata torinese del 17 giugno, la kermesse si ripeterà anche ad Alba
Una svista sul testo della delibera varato dalla Giunta, che elenca gli eventi del prossimo anno, ha scatenato un'altra polemica
Comune, Regione e Città Metropolitana, ma anche Università e Politecnico, non mancheranno alla grande festa di musica e colori in programma sabato in centro
La neo sindaca ha condannato i simboli osceni riportati sulle locandine della kermesse e ha provveduto, di persona, a sostituirle
Informazione, incontri ma anche tanta musica, nightclubbing e divertimento. Dal 2 al 31 luglio il nuovo format è in città