Samantha Cristoforetti saluta Torino dallo spazio e ringrazia il Politecnico
E si rivolge agli studenti
E si rivolge agli studenti
Il primato
La nostra città è coinvolta da protagonista grazie al lavoro di due eccellenze dell'aerospazio
L'azienda torinese Argotec ha ideato e sviluppato LICIAcube, microsatellite con intelligenza artificiale e fotocamere che documenterà il primo atto del programma di Planetary Defence
Si potrà assistere anche a occhio nudo
Firmato l'accordo con Telesat, il colosso canadese
Siglato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa)
Un contratto milionario con l'Esa
Il veicolo spaziale di Thales Alenia Space ha trasferito 3,7 tonnellate di rifornimenti e materiali scientifici
Lo spazio e le sue meraviglie raccontati con gli occhi (e gli oggetti) della NASA e dalla Città delle Stelle in Russia
Sui programmi spaziali di successo. Insieme Thales Alenia Space e SAGAT
Il "turismo spaziale" diventa realtà anche in Italia, grazie a un accordo che vede protagonista la nostra città
Mercoledì 19 il veicolo interplanetario ExoMars arriverà su Marte. Ecco perché il pianeta rosso è "torinese" da secoli
Grazie a un accordo tra due aziende e uno chef, tutti di Torino, si possono cucinare i piatti che Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano hanno preparato e mangiato nello spazio
Ospita un modellino del Rover impiegato nelle operazioni di sondaggio del suolo del Pianeta Rosso
E' il veicolo di rifornimento per la Stazione Spaziale Internazionale con il modulo cargo pressurizzato di Thales Alenia Space
"Oggi la nostra città è un polo d'eccellenza nel campo dell'industria e della ricerca spaziale e questo conferma quanto Torino sia sempre una città che si misura con le avanguardie e le frontiere più avanzate della tecnologia, della scienza, della ricerca e dell'innovazione": così il sindaco di Torino, Piero Fassino
La rotta per Marte passa dall'Italia. La data da segnare sul calendario è compresa tra il 7 e il 26 gennaio 2016
Il veicolo si chiama IXV e il suo prototipo è costato 160 milioni. Costruito all'Alenia, partirà in ottobre dalla Guyana Francese per un lancio sperimentale