Nella notte tra 11 e 12 aprile 1997 l'incendio che mise in pericolo la Sacra Sindone. Le immagini dell'epoca e la situazione dei lavori di restauro costati 30 milioni di euro
Si era anche pensato di prolungare l'Ostensione ma sarebbero sorti troppi problemi organizzativi. Indispensabili in questi mesi anche i 4662 volontari che si sono occupati dell'accoglienza
La first lady, dopo aver incontrato Michelle Obama all'Expo, si è recata a Torino per contemplare il sacro telo. E' stata accolta dal Cerimoniale dell'Ostensione a Palazzo Reale
In queste settimane di Ostensione straordinaria della Sindone oltre 30 mila persone diversamente abili hanno fatto visita al Sacro Telo. Ad accompagnare loro e assisterli ci sono stati circa 500 volontari
Un ragazzo torinese disoccupato, con barba incolta e capelli lunghi, si è messo una tunica bianca, si è tolto le scarpe e si è aggirato nelle scorse settimane per Torino. Molti gli hanno regalato qualche monetina, più inflessibili le forze dell'ordine
Si vocifera sulla possibile visita in Duomo della cancelliera tedesca Angela Merkel. Certa, invece, la presenza il prossimo 14 maggio del Presidente della Repubblica Mattarella
Tra le migliaia di persone che una settimana e mezza arrivano a Torino per la Sindone, c'è anche una signora di 92 anni che non è alla sua "prima volta". Si è messa in viaggio dalla provincia di Pisa appositamente per il Sacro Telo
Hanno fatto un viaggio in aereo di oltre 15 ore per la fede. Un gruppo di fedeli guidati da Fr. Godfrey Stoute è partito dall'isola caraibica apposta per vedere il Sacro Telo. "Un'esperienza che tocca nel profondo e da raccontare"
Quando la borsa della pellegrina è passata al metal detector, sui monitor è apparso uno strano oggetto dalla forma tubolare che ha subito fatto pensare a un manganello telescopico
Da quando il Duomo ha aperto le porte, in migliaia sono transitati di fronte al Sacro Telo. Tra scolaresche, turisti e torinesi, nei primi due giorni hanno visto la Sindone anche l'Imam e la principessa Maria Gabriella di Savoia
Si stima siano stati quasi 10mila le persone che, ieri, sono entrare nel Duomo di Torino e hanno ammirato la Sacra Sindone, circa 200 ogni 15 minuti. Atteso il tutto esaurito anche per i prossimi week end
Nosiglia: "Quanti doni sentiamo di voler chiedere davanti al sepolcro di Gesù,
giunti a questo punto della nostra vita. La Sindone è ricordo della
bontà di Dio manifestata nella nostra esistenza in tanti momenti a
volte anche di prove"
Domani la concelebrazione ufficiale dell'arcivescovo Cesare Nosiglia in diretta tv a partire dalle ore 11. La Ssacra Sindone sarà aperta al pubblico, invece, a partire dalle ore 16.30