Una discarica con grossi sacchi pieni di macerie e frammenti, area sequestrata nella ditta I carabinieri del Noe sono intervenuti in un capannone a Villar Perosa. La situazione si protraeva così da anni
Comune, un accordo con Amiat e Conai per migliorare la raccolta differenziata L'obiettivo è il 65% entro il 2020: al via una campagna di sensibilizzazione e meccanismi sanzionatori
La raccolta differenziata porta a porta riparte da San Salvario, Vanchiglietta e Santa Rita L'obiettivo dell'amministrazione è quello di raggiungere il 65% entro il 2020
Rifiuti, Roma prende lezioni da Pinerolo: l'assessore all'Ambiente in visita all'Acea Nello stabilimento, un pool di ingegneri e di tecnici ha ideato un sistema di riciclo e smaltimento di rifiuti organici, unico in Italia
Rifiuti, una petizione per estendere il "porta a porta" in tutta la città Torino è ferma al 42,8% di raccolta differenziata: l'obiettivo dell'amministrazione è raggiungere il 65% nel 2020
Torino e Roma, le amministrazioni collaboreranno per ridurre i rifiuti E oggi all'EnviPark, in un convegno promosso dal gruppo di deputati del Pd, si parlerà di economia circolare, riciclo e riuso
Rifiuti lasciati in strada, azione dell'Amiat contro l'abbandono Nei prossimi giorni verrà affisso sui cassonetti, un adesivo in più lingue per scoraggiare le cattive abitudini
Venticinque baracche demolite nel 2014, ma sulle sponde del fiume rimane una discarica Una settantina di persone avevano trovano riparo in lungo Stura Lazio, a due passi da corso Giulio Cesare. Ma il degrado, dopo lo sgombero, è rimasto
Contrasto ai furti di rame, ispezionate tre ditte: denunciati gli amministratori Controlli e servizi mirati nei depositi di materiale ferroso tutto il Piemonte e la Valle d'Aosta
Castellamonte, discarica Vespia: evidenziate alcune criticità La Città Metropolitana di Torino ha sospeso, per cautela, l'autorizzazione a ricevere rifiuti da parte della discarica
Gerbido, ironia dal Pd: " La sindaca dica chiaro qual è il suo pensiero" Appendino non sembra essere d'accordo con chi gestisce l'impianto ma gli accorda la sua fiducia
"A quando lo spostamento del Suk in via San Pietro in Vincoli? I residenti sono stufi, basta degrado"
Settimana europea per la riduzione rifiuti: aperte le iscrizioni Associazioni. organizzazioni no profit, scuole, università, imprese ma anche semplici cittadini potranno proporre azioni per prevenire o ridurre i rifiuti a livello nazionale o locale
Ambiente e rifiuti elettronici, la raccolta parte dal negozio Nei punti vendita Leroy Merlin le EcoIsole RAEE di Ecolight per raccogliere cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico
Abbandonano rifiuti a Collegno: denunciati e multati Si trattava di macerie edili. La polizia locale è stata allertata dalla segnalazione di un cittadino
Inceneritore, sospiro di sollievo per i torinesi: niente rifiuti dalla Sicilia La Regione definisce però l'esigenza di una quota per aiutare chi è meno virtuoso
Carmagnola, topi e insetti in alcune case popolari Il Comune attuerà un primo intervento di derattizzazione, ma anche un'opera di sensibilizzazione
Rifiuti della Sicilia bruciati nel Torinese, distanza tra Regione e comuni Confronto acceso sulla disponibilità offerta dal governatore Chiamparino di importare e incenerire i rifiuti siciliani
Raccolta rifiuti, revocato lo sciopero nazionale previsto per il 13 e 14 luglio Annullata la mobilitazione dei lavoratori precedentemente programmata per l'11 e il 12 luglio
Raccolta rifiuti, differito lo sciopero del comparto igiene ambientale Slitta di due giorni, da lunedì 11 e martedì 12 a mercoledì 13 e giovedì 14 luglio
Sciopero dei netturbini, la protesta sotto il Municipio e l’incontro con Fassino Sono circa 6mila i lavoratori dell'igiene ambientale di aziende pubbliche e private in Piemonte, 4mila dei quali nel Torinese
Sciopero addetti raccolta rifiuti: possibili disagi lunedì 30 maggio Indetto a livello nazionale, aderisce anche il personale Amiat, Cidiu Spa e Cidiu Servizi Spa