Ai ragazzi sono stati consegnati il Ricettario degli avanzi e il Rifiutologo Amiat. A coloro che hanno consegnato al Cam un rifiuto non smaltibile, invece, è stato offerto un gadget
Dallo scorso 10 gennaio, ai raccoglitori di carta, pile e toner già da tempo presenti all'interno di Palazzo Civico, si sono affiancati nuovi contenitori destinati ad accogliere plastica, vetro e le lattine.
Nella città di Torino il segno negativo distingue sia la produzione di rifiuto tal quale sia la raccolta differenziata, e questo comporta una lieve decrescita della percentuale di raccolta differenziata complessiva che in questo caso è del -1,4%
La consigliera Ferrero, con una mozione, chiederà al presidente di aderire al progetto che si pone l'obiettivo di riciclare le scarpe, difficili da smaltire perché composte da diversi materiali
Al via ii sopralluoghi dei tecnici Amiat per valutare le condizioni esistenti per l'attivazione. La modifica del servizio coinvolgerà una popolazione residente di circa 31.000 abitanti
Raccolta differenziata, sulle montagne di Sauze d'Oulx, anche nei rifugi in alta quota. "Un servizio importante dato che nei mesi invernali, all'ora di pranzo, oltre il 70% dei turisti si trova in quota"
Sono ben 12 i Comuni consorziati al Covar 14 che si sono meritati l’appellativo di comuni ricicloni in occasione della XIX edizione del concorso “COMUNI RICICLONI 2012”di Legambiente
A Torino i banchi alimentari al mercato pagano una tarsu per lo smaltimento dell'immondizia incredibilmente cara: 2100 euro all'anno a fronte di un esigua produzione di rifiuti
La Provincia di Torino, una delle più esemplari in Italia per lo smaltimento dei rifiuti, ha lanciato una nuova campagna per la differenziata. Testimonial d'eccezione l'attore Neri Marcorè
La raccolta differenziata continua a far storcere il naso a più di un cittadino. In alcune vie di Parella e San Donato i residenti sono persino costretti a fare lo slalom tra i rifiuti
I due Comuni, tra i più virtuosi in tema di raccolta differenziata, sono tra i sette selezionati in Provincia per cercare i volti da utilizzare in una campagna pubblicitaria sull'argomento
Nelle zone di Torino di Vanchiglia, Aurora, Sassi e Madonna del Pilone è partita oggi la nuova campagna di comunicazione dell'Amiat per la raccolta differenziata: "La differenza la fai tu!"
Partirà da sabato la sperimentazione della raccolta differenziata nel mercato del centro di Collegno, che dovrebbe anche sveltire la pulitura delle zone mercatali
Riconoscimento per l'azienda nell'edizione 2011 di "Comuni Ricicloni" per l’eccellenza nei sistemi di raccolta dei rifiuti organici e per l’impegno nella promozione delle proprie iniziative
Fino al 30 aprile, i cittadini posso prelevare in Comune la borsa di plastica ideata dalla Acea. Creata grazie alla raccolta differenziata, è interamente realizzata sul territorio
Il Comune sta installando ventitré nuovi contenitori presso alcuni eco-punti della città: serviranno a raccogliere rifiuti da giardino. La loro presenza prevista da aprile ad ottobre