La Commissione Controllo e Gestione del Comune non ha potuto verificare lo stato degli immobili occupati dai rifugiati africani. Nei prossimi giorni forse si arriverà ad un accordo
Dal primo novembre passerà a lavorare solo 15 ore settimanali anziché 40 come fatto fino ad oggi. Un lavoratore della ditta Ips, società che gestisce i rifiuti dell'Alenia, ha iniziato una protesta
La tensione fra i due gruppi universitari si è intensifica a tal punto da rendere necessario l'intervento delle forze dell'ordine per scongiurare ulteriori danni
La rotonda in questione, in prossimità di Borgata Vittoria, viene richiesta dai residenti a gran voce da almeno 10 anni, ma la Provincia l'ha sempre rinviata a data da destinarsi
Sono servite quasi due pre di trattative per convincere i due operai albanesi a desistere e scendere da oltre 25 metri d'altezza. Lamentavano il fatto di non essere pagati da quattro mesi
Hanno ballato, si sono tolti il camice, hanno arraffato borse e bagagli e se ne sono andati. La protesta è contro l'attuale sistema sanitario, a partire dai corsi universitari per finire agli attuali contratti di lavoro all'interno degli ospedali
I tafferugli che si sono verificati in queste ore alla Caat, sono degenerati quando, un furgone ha forzato il blocco dei manifestanti ed ha investito quattro uomini. Ecco il video di quel momento
L'incubo è iniziato circa un anno fa quando un grosso incendio distrusse i capannoni aziendali a Scarmagno. Da allora per molti c'è solo la cassa integrazione
I lavoratori Satiz hanno protestato oggi in piazza Castello a Torino. Rischiano di rimanere in mezzo ad una strada, e chiedono gli ammortizzatori sociali
Dopo aver occupato il dipqartimento a Palazzo Bodini, gli studenti minacciano di interrompere la seduta che si pronuncerà sull'introduzione dei test a numero chiuso per la Facoltà di Psicologia
Oltre 100 lavoratori della De Tomaso hanno presidiato l'assessorato regionale al lavoro contro la mancata apposizione della firma del decreto che garantisce loro la cassa integrazione in deroga fino a maggio
I professori non ci stanno a sottoporsi ai test anti-alcol. Così, protestano dinanzi all'Istituto Regina Margherita, banchettando e brindando con calici di spumante
Un centinaio di studenti si è radunato sotto il Municipio di Torino per protestare. Vogliono un futuro con più certezze e non con il dubbio se troveranno mai un posto di lavoro
Un centinaio di ragazzi si è radunato in piazza Palazzo di Città per protestare contro gli attuali politici regionali e cittadini e per chiedere maggiori garanzie per un futuro che per ora sembra più incerto che mai
Un centinaio di studenti si è radunato sotto il Municipio di Torino per protestare. Vogliono un futuro con più certezze e non con il dubbio se troveranno mai un posto di lavoro
Sono centinaia e "chiedono lavoro, casa e le dimissioni del sindaco e di tutti i politici". "Appaiono molto minacciosi - spiega Pino Catizone - sono andato a parlare con loro, ma non è servito a nulla"