Nato come ricetta di recupero e diventato uno dei piatti-simbolo della tradizione. Viene preparato con tantissimi ingredienti e non possono mancare i tagli di maiale e vitello, specialmente il quinto quarto. Il segreto? Nella varietà e nella cottura
La Distilleria Sancarlo ha un impianto che riproduce un metodo antichissimo, tre barrique per l’affinamento e un punto vendita per la degustazione. In meno di 50 metri quadri
Una storia lunga più di 160 anni, che negli ultimi anni ha visto diversi cambi di guardia. Adesso Pernigotti è nelle mani di JP Morgan e Invitalia che hanno a disposizione 7 milioni da investire sul rilancio del marchio storico e sulla produzione
Piemonte e Valle d’Aosta sono due regioni che si trovano nel Nord della Penisola, al confine con la Francia e la Svizzera. Per un’estate al fresco e immersi nella cultura e nella natura, fate un salto in queste magnifiche terre italiane
Protagonista delle tavole delle piole in questa stagione, è una preparazione antica e ancora molto amata. La storia e le interpretazioni di due grandi ristoratori e chef