Restauro del parco del Valentino: 13 milioni di euro per la riqualificazione complessiva
Rimozione dell'asfalto dai viali, niente più macchine al parcheggio Levi Montalcini e messa in sicurezza della sponda del Po
Rimozione dell'asfalto dai viali, niente più macchine al parcheggio Levi Montalcini e messa in sicurezza della sponda del Po
Un importante investimento culturale della città per i prossimi anni
I titoli in programma dal 9 luglio al 13 agosto
Per quanto riguarda il Cacao invece nessuna novità. Prima del 2024 non riaprirà e anche su quella data ci sono grossi dubbi
A proporlo è stato Pietro Abruzzese, consigliere comunale di Torino Bellissima
La proposta al consiglio comunale
Gli ambientalisti scrivono al sindaco Lo Russo
Alberto Cirio: "Anche l'ospedale pronto a ripartire in 24 ore"
L'ultimo atto della Giunta Appendino
Il prossimo sarà dedicato ai più giovani
Servono 138.000 euro
A breve un bando per la concessione dello spazio. I problemi principali rimangono gli abusi edilizi
L'idea è locali di intrattenimento con musica, ma è difficile che siano discoteche
Vogliono un tavolo di confronto per progettare il futuro del parco
Il 90% dello Chalet sarebbe abusivo; il Fluido abusivo per il 70%
In città la Presidente d'Estonia, Kersti Kaljulaid
È la prima iniziativa torinese del nuovo partito di Calenda, Azione
I carabinieri hanno accertato 160 cessioni, segnalati alla Prefettura 53 clienti
Il suono dei clacson di tutte le auto presenti negli stand, a mezzanotte, ha salutato la 5ª edizione di Parco Valentino, portando con sé un’altra edizione coronata dal grande successo
200 equipaggi da piazza Vittorio Veneto fino alla Reggia di Venaria, passando per Superga e per la pedonale via Mensa a Venaria Reale.
Una sfilata di 400 auto che ha colorato le strade del centro della città, salutati da migliaia di visitatori che hanno affollato l’intero percorso della sfilata
Dal motorsport alle nuove motorizzazioni, tutti i modelli esposti a Parco Valentino