VIDEO | Operazione Hunters: 13 arresti
Sequestrati oltre 4 milioni di euro come provento di attività legata allo spaccio di stupefacenti
Sequestrati oltre 4 milioni di euro come provento di attività legata allo spaccio di stupefacenti
Diciassette indagati per traffico di sostanze stupefacenti, usura e intestazione fittizia di beni. Sequestri per oltre 4 milioni di euro. I proventi servivano anche a sostenere le famiglie dei boss di Minotauro
Tra i personaggi chiave della vicenda c'è Pasquale Bafunno, commercialista torinese noto agli inquirenti. E' lui che ha creato un sistema di documentazione contabile intersocietaria, fittiziamente basato su rapporti commerciali e movimentazione finanziaria
A capo dell'organizzazione criminale, collegata con la 'ndrangheta, un uomo residente a San Giusto. La cocaina giunta in Calabria, veniva imbarcata su navi in transito dal Brasile e distribuita nel resto d'Italia, anche in Piemonte
Nel 1983, l'allora procuratore di Torino fu freddato da un commando di quattro persone mai identificate. Il legale della famiglia Caccia ha chiesto la riapertura del caso e suggerito diverse piste da seguire: i nomi sono legati alla criminalità siciliana
E’ un giorno fondamentale per uno dei processi contro le infiltrazioni dell’ndrangheta nel torinese. La Corte di Cassazione potrebbe decidere di rimandare il processo in Corte d'Appello
L'accusa sostiene che i beni immobili fossero stati acquistati grazie ai proventi illeciti dell'attività mafiosa di uno degli esponenti di spicco della 'ndrangheta nel Torinese
Chiesto l'annullamento, con rinvio alla Corte d'Appello, della sentenza che riguarda 50 imputati del processo Minotauro sulla presenza della 'ndrangheta nel torinese
Sequestrati cinque immobili situati a Rivoli, conti correnti, autoveicoli, polizze vita e buoni postali. Ancora: il capitale sociale della ditta edile Demasi Costruzioni s.r.l., della Mongioia s.s. e di altre società intestate a terze persone
Le manette sono scattate a Taurianova, in Calabria. Trimboli era tra i latitanti più ricercati d'Italia e inserito nell'elenco "pericolosi" del Ministero dell'Interno
L'indagine dei carabinieri del Nucleo Investigativo è scaturita dalla denuncia di due imprenditori torinesi, costretti a versare ai responsabili un pizzo di 20mila euro
Al centro dell'inchiesta, nell'ambito dell'operazione contro la 'ndrangheta denominata "Scacco al re", episodi di estorsione e usura ai danni di commercianti della zona di Santena
I Ros hanno interrotto lunga catena di persone che, con interessi diversi, avrebbe permesso alla cosca crotonese di inserirsi all'interno degli appalti relativi al cantiere di Chiomente
Al centro delle indagini del Ros un sodalizio di matrice 'ndranghetista, proiezione in Piemonte della cosca "Greco" di San Mauro Marchesato
La cosca crotonese Greco di San Mauro Marchesato si è espansa anche in provincia di Torino e si faceva i soldi controllando alcuni appalti e il traffico illecito dei rifiuti. Dall'alba sono scattati gli arresti
Riciclavano il denaro derivante dal traffico di droga di una cosca calabrese. Facevano investimenti nel settore immobiliare "insinuandosi in appalti di pubblica evidenza", tra cui Tav e opere legale alle Olimpiadi di Torino 2006
Le cattive compagnie lo avrebbero portato a conoscere alcuni degli imputati assolti nel processo Minotauro che, come lui, facevano parte della locale di Cuorgnè
Tra le persone condannate ci sono gli ex sindaci di Leinì, Nevio Coral, e l'eurodeputato Fabrizio Bertot. In totale le pene sono state in totale di 260 anni contro il 733 chieste dai pm. I giudici hanno assolto 38 imputati
Il maxi processo sulle presunte infiltrazioni della 'ndrangheta in provincia entra nella fase delicatissima delle sentenze. La camera di consiglio si è già riunita per decidere il destino degli imputati
Arrestati dalla Polizia di Torino per estorsione e usura ai danni di due imprenditori del capoluogo piemontese. Del gruppo fa parte anche un quinto uomo, già detenuto in carcere per l'operazione Minotauro
Sette milioni di euro: è quanto la Direzione Investigativa Antimafia ha sequestrato a un presunto affiliato della 'Ndrangheta, conosciuto come "Giorgio"
I corpi di Antonio e Antonino Stefanelli e Franco Mancuso sarebbero stati sepolti fuori Torino. Nonostante gli scavi fatti fino ad oggi però non sono stati ritrovati
Sono accusati di turbativa d'asta aggravata dalle modalità mafiose e di intestazione fittizia di beni le 7 persone arrestate all'alba dalle squadre mobili di Torino, Novara e Biella
La procura di Torino presenta il conto alla 'ndrangheta. Con 73 richieste di condanna i magistrati dell'ufficio guidati da Gian Carlo Caselli hanno chiuso la loro requisitoria al maxi-processo Minotauro
"So dove sono quei tre corpi, vi ci porto". Rosario Marando, a processo per alcuni omicidi aggravati dalla finalità mafiosa, ha reso noto davanti alla Corte d'Assise, dove sarebbero sepolti Antonio e Antonino Stefanelli e Franco Mancuso