Lancio di una bicicletta ai Murazzi, l'appello del sindaco per il giovane ferito: "Chi ha visto parli"
In questo modo il sindaco ha voluto sollecitare chi quella sera era sul posto a contribuire nelle indagini
In questo modo il sindaco ha voluto sollecitare chi quella sera era sul posto a contribuire nelle indagini
La proposta del consigliere comunale di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao, è stata approvata dal consiglio comunale
La proposta è stata avanzata da Pierlucio Firrao di Torino Bellissima
Entrambi sono stati salvati e trasportati in ospedale
Rimarranno aperti anche dopo la manifestazione musicale
In ballo c'è un nuovo progetto
Nel decennale del referendum per l'acqua pubblica
Scritta e murales sono contro le molestie alle donne
Proprio dove passano turisti e famiglie
L'appuntamento è domenica 28 gennaio ai Canottieri Caprera
Una soluzione per alleviare dall'impatto della vita notturna, i quartieri di San Salvario e Vanchiglia
Proseguono intanto i lavori di riqualificazione dei Murazzi. E’ infatti in fase di completamento la pulizia e l’eliminazione delle vernici da facciate
Entro metà maggio termineranno le operazioni di pulizia e sistemazione dell'illuminazione e verranno allestiti i dehors
Il presidente della Regione ed ex sindaco di Torino ha spiegato in Tribunale le ragioni per le quali, allora, si decise di andare incontro ai gestori dei locali lungo Po
Tra le azioni previste, opere di pulizia ed eliminazione di vernici da facciate, parapetti e scalinate. Ok anche al progetto da 450mila euro per opere edilizie e impiantistiche
Per il progetto sono stati stanziati 450mila euro ed è stato elaborato effettuando una rigorosa ricerca archivistica e storiografica sui sistemi di illuminazione pubblica che si sono succeduti nel corso del tempo nell’area dei Murazzi
"I Muri" stanno per essere restituiti alla collettività e a settembre verrà pubblicato un bando per l'assegnazione delle arcate destinate ad attività associative e culturali
In questi spazi sarà possibile fare sia commercio e somministrazione sia promuovere spettacoli e intrattenimenti musicali e danzanti. Gli aggiudicatari potranno già a partire da luglio utilizzare gli spazi antistanti alle loro arcate con strutture mobili e temporanee
Alle ore 16 l'occupazione e lo striscione "Giancarlo occupato". "Con questo gesto rivendichiamo l'esistenza di un'esperienza culturale storica per l'area e per Torino che altrimenti senza la nostra esperienza non potrebbe continuare a essere"