Murales 'sconci' a Parco Dora: il vero significato dell'opera raccontato da chi li ha disegnati
Il progetto era nato per parlare di nudo artistico e sessualità
Il progetto era nato per parlare di nudo artistico e sessualità
In molti però trovano i disegni 'colorati e allegri'
L'opera è di Giulio Rosk, professionista della street art, autore del celebre ritratto di Falcone e Borsellino
Il coloratissimo spot che dall'estate scorsa dominava il cuore della Movida non c'è più
Il ritratto
Ci saranno altri interventi in città
L'opinione dei torinesi
Il progetto si chiama DepurArte
L'opera si erge su una parete di 18 metri a Parco Dora
Rientrano nel progetto TOward 2030
Il disegno è comparso in piazzale Valdo Fusi
Poi toccherà alle periferie. Utilizzata una tecnica ecologica: con un consumo d'acqua contenuto e la totale assenza di sostanze chimiche permette di cancellare le scritte. L'investimento è di 135mila euro. Saranno predisposti spazi adatti per le opere di street art
Ad aggiudicarsi il primo posto nella sfida fra murales, l'ambizioso progetto di Murarte sito in via Verga che raffigura il famoso scrittore ed il suo romanzo più celebre "I Malavoglia"
Oltre 600 studenti pinerolesi hanno partecipato alla creazione dell'enorme murales che ora campeggia nel sottopasso della stazione Olimpica, abitualmente soggetta a degrado ed atti vandalici