Giovani medici bloccati dai ricorsi al concorso di specializzazione: a Torino e provincia sono 731 "Si procede con improvvisazione"
Piemonte, l’assessore alla Sanità Luigi Icardi: “Riduciamo i ricoveri potenziando la medicina territoriale” Spiegato il ruolo delle Usca di coordinamento
Saturimetro: cos'è, a cosa serve e quali sono i migliori modelli da acquistare online Tutti dovrebbero averlo
Dermatite atopica dell'adulto: il 26 settembre consulti dermatologici a Torino Riparte la Campagna di sensibilizzazione con una giornata dedicata alla prevenzione su tutto il territorio nazionale
Il virologo Burioni a Torino: parlerà di Coronavirus, omeopatia e fake news La tavola rotonda al CeMeDi di corso Massimo D'Azeglio
San Luigi Gonzaga, inaugurato il nuovo centro di Simulazione Medica Avanzata Sistemi di eccellenza e simulatori ad alta fedeltà
Molinette, inaugurato il nuovo Centro di Neurochirurgia funzionale Innovazione e tecnologie di ultima generazione a disposizione dei pazienti
Tumori della vulva, a Torino si riuniscono i maggiori specialisti del campo Al via la campagna di sensibilizzazione
Medicina, al test d'ingresso oltre 3000 iscritti per 450 posti disponibili La prova si svolgerà il 3 settembre
Medici specializzandi: la Regione finanzia 15 borse di studio Ma inserisce il vincolo di permanenza in Piemonte degli assegnatari
Città della Salute, inaugurato il Centro di simulazione: la "palestra" per i medici del futuro Manichini e innovativi sistemi per fare pratica
Università, al via il test di medicina: in 3mila per 380 posti disponibili La protesta di Fgc: "Il numero chiuso penalizza i meno abbienti"
Sanità, anche i medici privati potranno prescrivere visite e farmaci Il nuovo servizio sarà attivo dal 1° settembre
Medicina, è record: in più di 3000 si presenteranno ai test di ingresso Aumentano anche le iscrizioni alle altre facoltà
Al Sant'Anna arriva "Giulia", il ventilatore gentile per i neonati prematuri Si tratta di una nuova tecnologia non invasiva che aiuta, nella respirazione, i bambini con esigenze speciali
Una proteina svela l'aggressività della Sla: la scoperta è anche torinese Una vera e propria spia che segnala situazioni di forte stress nell'organismo
Scoperta a Torino la proteina che 'blocca' il tumore al seno: quattro anni di ricerca Lo studio, coordinato dalla dottoressa Paola Defilippi, è stato condotto dall'Università e dalla Città della Salute
Il Piemonte ha il sistema sanitario più efficiente d'Italia Il risultato emerge da un'indagine dell'Istituto Demoskopika basata su sette indicatori particolari
In quadro del '500 i segni dell'ictus futuro: la scoperta dell'Università di Torino Nell'autoritratto di El Greco, risalente a fine XV secolo, gli studiosi dell'Università di Torino hanno scoperto i segni del male che avrebbe causato la morte del pittore 14 anni dopo
Un’unica Asl per la Città di Torino: la decisione finale è del Consiglio regionale L'obiettivo è creare un'unica azienda sanitaria che non può essere la mera somma delle due realtà esistenti, la To1 e la To2