Anche i medici scioperano contro il Governo: "Stanchi di essere eroi solo quando fa comodo"
A promuovere la mobilitazione in Piemonte sono state le sigle sindacali CIMO-Fesmed e Anaao-Assomed
A promuovere la mobilitazione in Piemonte sono state le sigle sindacali CIMO-Fesmed e Anaao-Assomed
Direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero Gradenigo-Humanitas di Torino fino ad agosto
In passato, oltre a posizioni No Vax, aveva fatto pesanti dichiarazioni contro il mondo gay
Al 31 dicembre 2021 più del 50% dei medici di medicina generale aveva oltre 60 anni di età
Il tema è emerso durante un confronto tra il direttore generale dell'ASL Città di Torino e i consiglieri comunali
L'analisi di Cittadinanzattiva
Sono 397 i sanitari che si sono visti revocare la sospensione, in seguito alla decisione del governo Meloni
Lo affermano il capogruppo Raffaele Gallo e il vice presidente del consiglio, Daniele Valle
A Chieri, il 20 ottobre
Un posto ricoperto per moltissimi anni dalla dottoressa Teresa Bevivino
Nel frattempo riattivati alcuni servizi
I risultati delle ricerche sul disagio psicologico post covid sono stati illustrati dal presidente dell’Ordine dei medici di Torino
Invitata dal presidente Sergio Mattarella per il suo grande impegno in campo medico
"La fragilità del sistema sanitario regionale messa in luce dalla pandemia"
Continuano le verifiche da parte dell'Ordine sull'assolvimento dell'obbligo vaccinale da parte degli iscritti
Il numero potrebbe cambiare: "Il meccanismo di verifica è farraginoso e complesso. L’ordine non può diventare soltanto un organo investigativo"
Giuseppe Delicati firmava da tempo esenzioni dal vaccino anticovid
Poi mostra la TAC dei polmoni di un novax
La Regione ha annunciato modifiche al sistema dell'accreditamento dei privati
In Toscana con la sua famiglia
Sospensione in vigore almeno fino al 31 dicembre 2021
Tra loro anche diversi odontoiatri
20mila sanitari non hanno aderito al vaccino
Lamentano l'impossibilità di fare tirocini