Neonato riceve cuore incompatibile grazie all'utilizzo di un nuovo macchinario
L'intervento è stato eseguito al Regina Margherita di Torino su un bimbo di 5 mesi
L'intervento è stato eseguito al Regina Margherita di Torino su un bimbo di 5 mesi
La donna è stata operata d'urgenza al cuore subito dopo aver partorito
Attualmente le condizioni sono definite stabili
Grazie all'utilizzo di uno strumento che si chiama Loop Recorder
Salva paziente di 75 anni
Utilizzata la tecnica innovativa "DCD"
E la qualità della vita del paziente migliora
Il piccolo di tre mesi era affetto da rarissimo mielomeningocele nasale
Il paziente aveva già subito un trapianto di rene
A condurre il tutoraggio il dott. Roberto Garbo del Maria Pia Hospital
La signora è stata dimessa dopo 48 ore
Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente
Per i pazienti sono previsti tempi di recupero ridotti del 50%: se in passato la degenza media era di 5 giorni, adesso le dimissioni avvengono dopo 2 giorni
Dopo un incidente stradale
Si tratta della tecnica di trocleoplastica artroscopica
Lo staff medico ha dovuto eseguire delle vere e proprie "acrobazie" per risolvere il problema
I pazienti sono stati dimessi 24 ore dopo
L'intervento è tecnicamente riuscito. La donna è già a casa
I dati sono stati diffusi dal consigliere comunale Silvio Viale
Rappresenta una notevole evoluzione nel trattamento della più diffusa aritmia cardiaca
Salvo anche il feto
Il dispositivo defibrillatore è stato inserito al paziente per via iliaca
Il giovane, 27 anni, soffriva di una seria nefrite da molto tempo
Così i medici hanno salvato la vita della donna e della figlia
Intervento all'ospedale Regina Margherita