L'ad non ha intenzione di aspettare ancora a lungo per l'accordo a Grugliasco. Ma la Fiom non indietreggia: "La Fiat sta cancellando contratti nazionali e diritti costituzionali dei lavoratori"
La Fiat è quasi pronta per produrre il nuovo modello di Maserati. Marchionne: "Non voglio costringere nessuno, ma una decisione va presa. Ci sono già piani alternativi"
L'investimento alla Bertone è appeso a un filo. Braccio di ferro tra parte dei sindacati e Fiat. Con questo clima difficile pensare a una soluzione. La Fiom resta sola, ma è ancora forte
Mercoledì mattina i rappresentanti del consiglio di fabbrica dello stabilimento sono stati ricevuti al Lingotto. Ma la Fiat li gela: "Operazioni mediatiche, non cambia nulla"
Ormai tra i sindacati è scontro aperto. La Fiom raccoglie 400 firme per invitare Sergio Marchionne a un confronto, proprio mentre nasce un Comitato per il sì all'accordo
I sindacati chiedono all'ad Fiat di partecipare a un'assemblea dei dipendenti all'ex Bertone. Ma tra i sindacati è scontro apertissimo. Aragaona, Fismic: "La Fiom prende in giro i lavoratori"
Fase di stallo nella trattativa tra sindacati e Fiat alla Bertone. Fassino: "Si compia ogni sforzo per riaprire lo stabilimento". Coppola: "Il sindacato non si contrapponga"
Galante, ad dell'ex Bertone, scrive una lettera aperta e ricorda i punti fondamentali del piano presentato a febbraio. Airaudo, Fiom: "Non scaricare le scelte sui lavoratori. La Fiat li ascolti"
L'ad parla dopo John Elkann all'assemblea degli azionisti Fiat: "Nel 2014 fatturato di 64 miliardi di euro". All'assemblea c'è anche Michele Coppola, candidato sindaco e azionista Fiat
Il presidente parla all'assemblea degli azionisti: "Per fare auto nel mondo di oggi, dove ci sono più mercati ed esigenze superiori è importante grande focalizzazione, su più mercati e con più prodotti"
Il segretario generale Fismic, Roberto Di Maulo, contro la Fiom: "Esiste purtroppo l'eventualità di perdere l'importante investimento che fa tornare al lavoro dopo 6 anni 1.100 lavoratori"
Intervista dell'ad Fiat a Report: "Il cuore sarà in Italia, la testa in più parti. Puntiamo al 51% di Chrysler il prima possibile. Non vendo per adesso Ferrari e Alfa Romeo"
Il segretario Cgil interviene nel dibattito sul possibile trasferimento della sede legale negli Stati Uniti del Gruppo Fiat: "In Italia non ci sono politiche industriali che incentivino gli investimenti"
Un articolo della Reuters crea scompiglio venerdì mattina, tante reazioni dal mondo politico e sindacale. Ma sul trasferimento della sede legale negli USA non ci sono novità
Venerdì solo la Fiom partecipa alla Rsu. La Fiat vuole che il piano sia firmato da tutti i sindacati. Tra le sigle è iniziato un muro contro muro. Si voterà a scrutinio segreto sui termini dell'accordo?
Il sindaco di Torino spera ancora che Fiat e sindacati trovino un accordo: "All'ex Bertone la Fiom conta il 65% degli iscritti, il sindacato può essere responsabilizzato"
L'investimento previsto dal piano della Fiat per il rilancio delle Officine Automobilistiche Grugliasco è di 500 milioni. Ma senza la firma della Fiom la trattativa non andrà avanti
La visita di Tadic avviene in un momento delicato. Si era diffusa a febbraio la notizia che il gruppo automobilistico avrebbe potuto lasciare il paese balcanico nel corso del 2011
A rilanciare l'ipotesi è il periodico Manager Magazine. Le nuove indiscrezioni piacciono a Piazza Affari: il titolo di Fiat Industrial schizza in Borsa. "No comment" dal Lingotto
Ghidella ha guidato la Fiat Auto negli anni '80, con la carica di amministratore delegato. Aveva lasciato il vertice dell'azienda nel 1988 per contrasti con Cesare Romiti