Mentre l'arcivescovo fa appello alla corresponsabilità, Passera dichiara tiepidamente attenzione al tema e Fiat va a picco a Piazza Affari, i sindacati attaccano
Il Gruppo Fiat chiude un secondo semestre salvato dai risultati Chrysler, ma non può permettersi il lancio della nuova Punto. Bene i marchi di lusso e sportivi, ma non in Europa
I ricavi del Gruppo beneficiano dell'unione con Chrysler, salendo a 21,5 miliardi di euro. L'utile netto è di 358 milioni di euro, aumenta anche la liquidità
Dal Lingotto si accusa la crisi del mercato europeo, "ai livelli del 1979", che penalizzerebbe soprattutto la city car, ovvero la maggior parte della produzione Fiat. Cassa integrazione per 2.150 dipendenti
Il Tribunale di Alba ha dichiarato illegittimo il rifiuto di trattenere le quote sindacali alla Fiom-Cgil, a partire dal primo gennaio 2012 da parte della Teksid Aluminium (gruppo Fiat) di Carmagnola
E' stata presentata la nuova autovettura della Fiat che verrà prodotta in Serbia. Secondo il Pd torinese la cosa migliore sarebbe stata quella di rimanere in Italia, a Mirafiori, e non spostarsi all'estero
Non si fermano a giugno le giornate di cassa integrazione per i dipendenti Fiat. Continueranno fra agosto e settembre, interessando 5mila persone. Fiom: "Il governo deve intervenire, servono industria e prodotti"
Il giudice Ciocchetti ha depositato il decreto relativo alla causa intentata da Fiom contro Tea e Cnh, per il mancato trattenimento delle quote sindacali. E' la quarta vittoria torinese per la Federazione
I risultati: in maggioranza la Fismic, con quattro rappresentanti, segue la Fim con tre e la Uilm con due. Vincenzo Aragona (Fismic): "Premiata politica costruttiva"
Fiat Group Automobiles ha chiuso il 2011 con una perdita netta di 791,2 milioni contro l'utile di 369,6 milioni del 2010. Risulta dal bilancio civilistico, relativo al primo esercizio dopo lo spin off
Nuova iniziativa della Fiat per contrastare l'aumento carburanti. Chi comprerà un'automobile del gruppo di Lingotto pagherà benzina e gasolio un euro fino al 31 dicembre del 2015, grazie ad una card speciale
La causa civile è stata promossa da quattro operai di Pomigliano per il mancato riassorbimento e l'attuale cassa integrazione presso Fiat Auto. I lavoratori vogliono tentare di rientrare in servizio
Il tribunale di Torino ha dato ragione alle Fiom e ha riconosciuto il "comportamento antisindacale" di 11 società controllate dal gruppo Fiat per non aver girato le quote sindacali
E' stato inaugurato il nuovo stabilimento della Fiat in Serbia dove verrà prodotta la nuova Fiat 500L presentata allo scorso Salone dell'Auto di Ginevra. La nuova sede è una delle più moderne della Fiat
Il giudice del lavoro ha respinto 21 ricorsi della Fiom che chiedeva di nominare i rappresentanti sindacali in 15 società Fiat e Industrial. "Accogliere la richiesta della Fiom significa riscrivere l'articolo 19"
Saranno due i modelli di Maserati prodotti nell'ex stabilimento della Bertone a Grugliasco. La notizia è stata accolta positivamente dai sindacati: "Abbiamo garanzie sull'occupazione dello stabilimento"
La Fiat sarà lo sponsor del Coni per il triennio 2012-2014. L'accordo raggiunto permetterà al Coni di disporre delle vetture Fiat per le manifestazioni sportive, mentre Fiat potrà organizzare eventi con gli atleti azzurri
Il 6 aprile del 1932 la Fiat Balilla venne presentata come "l'automobile finalmente verso il popolo, il dono della Fiat agli italiani". Con un nome in tinta con il periodo fascista, venne fatta guidare da Agnelli a Mussolini
Questa mattina Jonh Elkann ha aperto l'assemblea degli azionisti Fiat. La parola è passata poi a Sergio Marchionne che ha parlato delle prospettive per il nuovo anno. "Le prospettive non sono incoraggianti"
Il giudice del Lavoro del Tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Fiom contro la condotta antisindacale della Sirio. Airaudo annuncia che ci sarà un nuovo ricorso. "Va salvaguardato il principio costituzionale"
L'Assemblea speciale dei titolari di azioni privilegiate ha approvato la proposta di conversione delle azioni privilegiate in azioni ordinarie. Il rapporto di conversione è pari a 0,850
Questa mattina il segretario provinciale del Prc, Ezio Locatelli, si è incatenato ai cancelli della Fiat di Lingotto per protestare contro l'azienda automobilistica torinese e contro il governo