Il tasso di disoccupazione, secondo i dati Istat, scenda dal’11,6% all’11,1%, facendo aumentare gli occupati di 26mila unità. Ciononostante per la Cgil permangono elementi di forte criticità sia per la qualità che per la quantità
Per mettere una pezza a questo grosso problema la Regione aveva lanciato il progetto "Garanzia Giovani Piemonte" per fare incontrare direttamente domanda e offerta
L'arcivescovo evidenzia il problema che si ha al giorno d'oggi nella ricerca di un posto di lavoro. "Non dobbiamo sottovalutare questa situazione illudendo noi stessi con un ottimismo di facciata"
E' ulteriormente cresciuto il tasso di disoccupazione in Piemonte, pari al 9,1%. Sono in calo sia in contratti a tempo indeterminato (-7,1%) sia quelli a termine (-1,7%)
Senza adeguate politiche industriali, l'apprendistato non è sufficiente a risolvere il problema dell'occupazione giovanile". Lo ha sottolineato Claudia Porchietto, assessore al Lavoro della Regione Piemonte