A Torino arriva "Pop In The City": oltre 1.000 persone per 8 ore di gara e 30 sfide insolite per scoprire la città
Il primo raid urbano europeo fa tappa in città sabato 23 settembre 2023 e diventa "Pop in Torino"
Il primo raid urbano europeo fa tappa in città sabato 23 settembre 2023 e diventa "Pop in Torino"
Ha abitato in Piazza Carlo Alberto. Amava girare in tram, passeggiare al Valentino, assistere agli spettacoli al Teatro Regio e al Cinema Centrale
Per la celebrazione dell'ingresso del Comune nella rete dei "Siti storici Grimaldi di Monaco"
Il Comune ha dato la concessione dell'immobile all'associazione Grilli
Giornalista che si occupa di cultura per 'Il Foglio'
Incrementa così la ricca collezione della residenza
Con una sola tessera, Piemonte e Valle d’Aosta danno libero e illimitato accesso a musei, mostre e siti culturali del territorio
Il percorso si snoda lungo sette sale e propone ambienti immersivi e nel segno del contemporaneo
Faticano anche i musei, mentre vanno bene gli eventi live all'aperto
Padova da scoprire e riscoprire: ecco come rifioriscono eventi e luoghi magici della città patavina che si candida a diventare la capitale italiana della cultura nel 2025.
Di cosa si tratta
Battuta la concorrenza di altre sette Città italiane
Alberto Cirio: “Felici doppiamente, non solo perché Stupinigi lo merita, ma anche perché potremo liberare risorse del Bando Borghi per un altro progetto bandiera in Piemonte”
"Disegnare la città", che si può visitare fino al 1° marzo, è stata definito un evento "mozzafiato"
Si inizia con le Luci d'artista
Quest'anno gli spettacoli saranno itineranti: il Regio chiuderà per lavori
L'iniziativa per la cultura
Tutto esaurito al Museo Egizio
All’interno del progetto “Piazza Dante #Festivalinrete”
Camera ardente allestita in Comune
Porte chiuse almeno fino al 15 gennaio