Sciopero del clima, i Fridays For Future non promuovono Lo Russo: "Ancora troppi problemi"
Dai problemi legati alla mobilità urbana e al trasporto pubblico, fino alla cementificazione dei parchi. Questi sono alcuni temi che non sono stati risolti
Dai problemi legati alla mobilità urbana e al trasporto pubblico, fino alla cementificazione dei parchi. Questi sono alcuni temi che non sono stati risolti
In piazza anche il Comitato Torino Respira e Cgil, Cisl e Uil Torino
"Manifestiamo ancora una volta per pretendere che la crisi climatica venga affrontata immediatamente: rivendichiamo il nostro diritto ad avere un futuro".
Una nuova vernice cangiante ispirata alle capacità dei camaleonti cambia colore in base alla temperatura diventa più chiara quando bisogna rinfrescare gli edifici, e più scura quando è il momento di riscaldarli. Potrebbe ridurre considerevolmente i consumi energetici in molte parti del mondo
Alle porte di Torino, una settimana di incontri con scienziati dai cinque continenti
“Proprio nel giorno dello sciopero globale per il clima, torniamo in strada per invitare tutta la cittadinanza a scioperare e scendere in piazza il 6 ottobre a Torino e in tutta Italia”
Contro il Governo
Dal 26 al 28 luglio, incontri, workshop e dibattiti
Attacchi contro Governo e Regione
La proposta di Valentina Sganga, consigliera del Movimento 5 Stelle
Si sono registrate 62 ondate di calore contro le 17 del 2021
Per riportare l’attenzione su crisi climatica ed ecologica
Protesta Extinction Rebellion, Fridays For Future, GreenTo e Sinistra Ecologista
Ok della Giunta comunale al progetto esecutivo del “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”
A oggi si prevede l'accensione il 29 ottobre
Imperia, Bari e Pescara hanno il clima migliore d'Italia. In Piemonte vince Cuneo
Finisce oggi il Climate Social Camp, il campeggio per l'ambiente
Non è la prima volta che Extinction Rebellion fa un'azione di questo tipo
Dal 26 al 29 luglio
Extinction Rebellion torna in azione per denunciare l'inadeguatezza della giunta regionale nella gestione dello stato di emergenza idrica
Propongono anche l’installazione, nelle città, dei Climate clock
Striscioni e vernice contro il grattacielo
L’annuncio sui loro canali social