La campionessa torinese è finalmente cittadina italiana: ora può sognare le Olimpiadi
Great Nnachi è nata a Torino da genitori nigeriani
Great Nnachi è nata a Torino da genitori nigeriani
La deputata si è difesa in un lunga intervista concessa a Today
Dal 2003 sono triplicati: si è passati da 40.000 a 128.000
Varata la commissione speciale contro intolleranza e razzismo
Nell'ultima seduta del Consiglio comunale
E istituisce una commissione contro i fenomeni d'odio
Anche Torino ci sta pensando: la richiesta arriva da Chiara Foglietta (Pd)
Le risposte verranno fornite una volta al mese
Approvata la mozione di Eleonora Artesio
Il grande giornalista e divulgatore scientifico riceve la cittadinanza onoraria nel Comune in cui è nato
Dopo una lunga trafila burocratica l'atleta paralimpico ha ottenuto la cittadinanza che però potrebbe non bastare
L'atto, voluto da Ernesto Olivero, chiede il riconoscimento della cittadinanza ai bambini nati in Italia, figli di genitori stranieri
“Chi ha conosciuto don Aldo, ha concluso Porcino, lo ha apprezzato per la schiettezza, il coraggio, l’onestà morale ed intellettuale, rispettato per l’autorevolezza, è stato un esempio di rara generosità e di profondo impegno nei confronti di tutti”
Pubblico Ministero della Direzione distrettuale antimafia dal 1999, ha indagato sulle stragi dei magistrati Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, e Paolo Borsellino
Il Consiglio Comunale ha approvato la mozione di Sbriglio, a favore del pontefice, mentre è stata bocciata la richiesta di cittadinanza per Pinturicchio fatta dalla Lega
Paul Rusesabagina, si legge nelle motivazioni ufficiali della mozione approvata dal Consiglio (primo firmatario Silvio Magliano), “è un esempio di coraggio e abnegazione per tutti, in particolare per i giovani”