Trapianti di rene, superati i 4000 all'ospedale Molinette di Torino
In 40 anni di attività
In 40 anni di attività
Ci si attende un raddoppio casi di fibrillazione atriale entro il 2050
Medici specializzati saranno di supporto all'oncologo curante
Un caso unico, risolto grazie alla collaborazione delle équipes di Cto e Sant'Anna
La certificazione internazionale garantisce un percorso multidisciplinare, in tutte le fasi della cura
La Città della Salute si è guadagnata la copertina
Un servizio riservato agli operatori sanitari impegnati nei reparti Covid
Nominato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore Icardi
È la prima al mondo
Indispensabile migliorare il sistema di Banche del latte
Per la prima volta una tecnica che limita le cicatrici e riduce le complicazioni
Fa parte del progetto "TrattaMi Bene"
Un team costituito da ingegneri e chirurghi
Anoressia e bulimia riguardano soprattutto i giovanissimi
Lo studio è stato condotto dal professor Adriano Chiò
Un'iniziativa che va a completare un progetto regionale
Al Sant’Anna
Un’eccellenza della Città della Salute
Con un intervento mini invasivo: il primo al mondo
Per ovviare a una cronica assenza di medici
L'incontro di questa mattina, tra la sindaca e il presidente della Regione, lascerebbe spazio a una mediazione tra le due parti per la realizzazione del progetto
La tecnica EXIT, utilizzata per la prima volta al Sant'Anna di Torino, che è l'unica a consentire di assicurare un accesso alle vie respiratorie fetali, mentre l'ossigenazione è mantenuta attraverso la circolazione utero-placentare. Ora la bimba sta bene
Come ogni anno, nel periodo estivo, si assiste a un calo delle donazioni di oltre il 20 per cento, a fronte di una maggiore richiesta a causa dei numerosi incidenti stradali
Il progetto conta due nuove strutture ospedaliere in grado di raccogliere in un unico centro di controllo tutte le eccellenze della sanità locale e coordinarne i lavori