Il dispositivo telematico verrà installato su tutte le auto, entro fine luglio. L'obiettivo è poter verificare il corretto utilizzo del veicolo e stabilire la dinamica di eventuali sinistri
Ad annunciarlo è l'assessore alla Viabilità Lubatti. Le auto avranno accesso alla ZTL e parcheggio gratis nelle zone blu. Il piano prevede 700 colonnine e 400 veicoli entro il 2017
Il problema delle tante sanzioni amministrative è stato riscontrato in una cartellonistica non troppo chiara. A dirlo sono i rappresentanti dei servizi privati Car2Go ed Enjoy che giudicano molto positivi i primi sei mesi di vita nella città di Torino
I futuri gestori del servizio si occuperanno anche di installare le colonnine di ricarica in giro per la città, accessibili non solo a chi utilizza il servizio ma a tutti i possessori di veicoli elettrici
Noleggiare una 500 Enjoy costerà, infatti, 25 centesimi al minuto in movimento e 10 centesimi al minuto quando si decide di lasciare l'auto noleggiata in modalità sosta
Il servizio sarà disponibile a partire dall'8 aprile. Le auto car2go potranno accedere alla Ztl Centrale e Romana, ma non potranno utilizzare le corsie preferenziali
Il servizio "free floating" consente al cittadino che noleggia, di cercare l'auto più vicina, utilizzarla e poi lasciarla parcheggiata nel luogo di destinazione
Il servizio "Enjoy" gestito da Eni potrebbe essere attivato anche nel capoluogo piemontese. Attualmente il car sharing in città si chiama "IoGuido", ma quello già sperimentato a Milano ha delle differenze interessanti
Il Comune e Iren stanno lavorando da mesi per definire un progetto di colonnine di ricarica per le auto elettriche a Torino. "Sarà pronto nei prossimi mesi"