Falchera, la beffa del nuovo accesso alla stazione Stura: tre rampe di scale tra i disabili e l'accesso ai binari Nella nuova area del quartiere
Emanuel, il blogger che racconta Torino vista da un disabile: "La città ha perso la vocazione all'accessibilità" Monopattini, passaggi pedonali e barriere architettoniche i nodi da risolvere
Il lungo lago diventa accessibile a tutti: abbattute le barriere architettoniche Mobilità in sicurezza anche per disabili e over 65
Comune, 200mila euro per abbattere le barriere architettoniche Interventi soprattutto in via Stradella e vie limitrofe
Turismo accessibile: vacanze "senza barriere", si potranno prenotare anche dal cellulare La presentazione del progetto avverrà nella prossima stagione estiva
Abbattimento barriere architettoniche, varato un piano da 200mila euro Gli interventi toccheranno i marciapiedi: da via Po a strada del Drosso passando per via Fratelli Garrone e via Boccherini
Basilica di Superga: ottima meta per i turisti, ma non per quelli disabili Troppe barriere archiettoniche, scalini, ciottolati e sentieri ripidi: percorsi che per i disabili sono del tutto inagibili. Eppure Superga è uno dei luoghi turistici più frequentati della Città, ma il Comune può fare qualcosa?