Automotive, l'elettrico non può bastare: il 30% del settore in Piemonte opera su motori tradizionali
È quanto emerso dal dibattito organizzato da Paolo Damilano di Torino Bellissima
È quanto emerso dal dibattito organizzato da Paolo Damilano di Torino Bellissima
Indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torino
Ha incontrato anche il sindaco Lo Russo e l'arcivescovo Nosiglia
I risultati positivi di Stellantis per la Fiom non sono una garanzia
Verrà presentato un piano programmatico
A Venaria per l'assemblea della CGIL
Nel 2020 calo del fatturato del 13,8%
Dopo che Stellantis ha accantonato Torino scegliendo Termoli
Cirio e Appendino: “Questa decisione tradisce Torino, il Piemonte e la loro storia”
La strana alleanza che mira a creare occupazione
LIFTT e Club degli Investitori sostengono la start up che massimizza le performance delle batterie per auto utilizzando l’intelligenza artificiale e sfruttando una tecnologia a 360 gradi
E presto altri modelli sul mercato
La denuncia della Fiom torinese
Presidio davanti alla Regione Piemonte
Le automobili sono diventate sempre più connesse e tecnologiche e devono rispettare nuovi parametri in termini di emissioni e rispetto ambientale. Per questo le aziende hanno bisogno di figure professionali sempre più specializzate
Due nuovi saloni
"La scelta del candidato spetta a noi"
La proposta
Gli scenari futuri
Fino al 27 marzo. In Italia fermi anche gli impianti di Pomigliano, Cassino, Melfi e Modena
Per prestigiosa azienda internazionale
Allarme lanciato dai sindacati: "Il Piemonte non è più una regione competitiva"
I due gruppi automobilistici annunciano l'accordo con una partecipazione al 50% ciascuno. Sarà il quarto player dell'industria automotive: Elkann presidente, Tavares CEO
Lo stabilimento di Grugliasco è a rischio