Da set de "La Bella e la Bestia" a dimora abbandonata: il castello neogotico finisce all'asta Si cerca un nuovo acquirente
Nuova vita e lavoro in Piemonte grazie al restauro di 135 gioielli dell'arte 2,4 milioni di euro di contributi dalla Fondazione CRT
Torino Esposizioni: per 3 giorni riapre gratis al pubblico il Padiglione 3, meraviglia dell'architettura moderna Aggiornamento: visite possibili solo online a causa del nuovo lockdown
Open House Torino 2019, 150 spazi aperti al pubblico: ecco i siti da non perdere I palazzi e i giardini visitabili
La prima casa di cartone al mondo è italiana L’edificio è stato realizzato da 31 studenti di Ingegneria Edile-Architettura della Città Universitaria di Catania
Dopo quasi trent'anni, riapre al pubblico la Cappella della Sindone All'inaugurazione anche il ministro Bonisoli
Lavori al Mausoleo Bela Rosin: il complesso chiuso di giorno, aperto la sera per gli eventi Ripristino della copertura della cupola
La casa più bella del mondo e gli altri palazzi più amati dai torinesi La classifica la dà Open House
Domus Lascaris, la "nuova modernità" cambia il centro di Torino Il restauro del Gruppo Building, dalla "casa più bella del mondo" alla nuova sfida dietro piazza Solferino
Lagrange12, da sede dei vigili a edificio di lusso: rinasce il palazzo storico Riconversione totale, in 20 mesi di lavori, del palazzo seicentesco tra via Lagrange e via Giolitti
Arte e natura, tutti i siti tutelati dall'Unesco a Torino e provincia Patrimoni mondiali dell'umanità e riserve della biosfera: ecco i siti storici e le riserve naturali protette dall'Onu che si trovano in provincia di Torino e che si possono visitare